Natale in rifugio: scopri le aperture e le magie delle Alpi lombarde

Le tanto attese vacanze di 🌲Natale stanno per arrivare. Tempo lento, cibi genuini, ciaspolate organizzate dai nostri 🩵rifugi, chiacchiere intorno al ❄️🔥 fuoco sotto un cielo stellato…magari assaggiando del buon vin brulè. Questo e tanto altro vi aspetta nei rifugi e montagne di Lombardia!🧑🎄 Scopriamo quindi quali saranno i rifugi aperti in queste feste Iniziamo […]
A LIVIGNO TORNA “ON THE ROAD”, L’ESPERIENZA FORMATIVA SULLA PREVENZIONE E SICUREZZA STRADALE

Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’edizione invernale di “On the Road” torna per il sesto anno consecutivo a Livigno, confermando il valore di un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che nelle edizioni passate ha già coinvolto decine di ragazze e ragazzi, permettendo loro di vivere un’esperienza unica e di acquisire competenze preziose nel campo […]
7 borse di studio messe a disposizione da Comunità Montana Valtellina di Sondrio

La Comunità Montana Valtellina di Sondrio mette a disposizione sette borse di studio per la partecipazione al Corso di perfezionamento denominato “Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della Montagna” attivato dalla Scuola di Alta Formazione SdM dell’Università degli Studi di Bergamo per l’anno accademico 2024/2025 nell’ambito dell’azione denominata “Gestione delle conoscenze e capacitazione” del […]
Nominato il direttore sanitario facente funzioni: è il dottor Alessandro Bertolini

Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato oggi il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, […]
La Cardiologia dell’Asst: oltre 60 mila prestazioni all’anno, 6000 visite e 1200 ricoveri

L’alto profilo dell’équipe medica guidata dal dottor Seresini e apparecchiature all’avanguardia garantiscono la qualità del servizio Con le oltre sessantamila prestazioni all’anno, le seimila visite e i 1200 ricoveri, la professionalità del personale medico e apparecchiature all’avanguardia, l’Unità operativa complessa di Cardiologia dell’Asst Valtellina e Alto Lario rappresenta un’eccellenza della sanità provinciale, in grado di […]
A LIVIGNO ANCHE A NATALE SI RESPIRA UN’ATMOSFERA OLIMPICA

A Livigno, perla dell’Alta Valtellina, si respira già l’atmosfera natalizia grazie alla neve che cade e tinge di bianco il paesaggio e al “Natale nel Villaggio”, che dal 29 novembre abbellisce le vie pedonali del centro con tipiche casette in legno, musica natalizia e storie in filodiffusione. Da domani, 7 dicembre, Livigno sarà ancora più […]
Infermieristica: 21 laureati nell’anno accademico 2023/2024

La sede del corso di laurea in Infermieristica dell’Università Bicocca, a Faedo Valtellino, ha ospitato questa mattina la tradizionale festa che coinvolge laureati, laureandi, matricole e, più in generale, tutti gli studenti iscritti, in cui i complimenti per il traguardo raggiunto si uniscono agli auguri per il percorso formativo che comincia. Gli studenti iscritti sono […]
LA MAGIA DEL NATALE AVVOLGE LIVIGNO

L’inizio della stagione invernale non parla solo di attività adrenaliniche, ma anche di un momento dell’anno in cui la tradizione si fonde con l’incanto alpino: il Natale – prima, durante e dopo il suo arrivo – trasforma Livigno in un luogo da fiaba, dove la neve fresca silenziosamente tinge di bianco il paesaggio e l’atmosfera […]
WINTER IS LOADING: A LIVIGNO SI SCIA DA DOMANI

Il 30 novembre è la data da segnare: a Livigno si da, infatti, il via alla stagione invernale preolimpica, accogliendo tutti gli appassionati di sci proprio sulle piste che saranno il palcoscenico delle gare di Freestyle e Snowboard delle prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026. Energia alpina, un’immensa valle innevata e il vantaggio di vivere in […]
Corso sull’emergenza pandemica: esercitazione al Pronto soccorso dell’Ospedale di Sondrio

Oltre 200 dipendenti partecipano al percorso formativo per accrescere le competenze: ieri l’esercitazione al Pronto soccorso di Sondrio Acquisire competenze tecnico professionali per affrontare un’emergenza pandemica causata dalla diffusione di un nuovo virus influenzale ad alta trasmissibilità: con questo obiettivo l’Asst Valtellina e Alto Lario ha organizzato un percorso formativo, rivolto ai propri dipendenti, coinvolgendo […]