Ultraleggero precipita in Valtellina, feriti due piloti

Ultraleggero precipita in Valtellina feriti due piloti

Questa mattina, poco dopo le 8, un ultraleggero decollato da Alzate Brianza (CO) è precipitato nel comune di Cino, in Valtellina. A bordo si trovavano una donna di 43 anni e il suo compagno, un uomo di 58, entrambi piloti esperti, rimasti feriti ma non in pericolo di vita. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i […]

La Media Valtellina protagonista su GEO: un viaggio tra storia, natura e tradizione

media valtellina Geo

Martedì 18 febbraio, la Media Valtellina è stata protagonista di un affascinante documentario trasmesso su Rai Tre all’interno della trasmissione GEO. Diretto dal regista Piero Cannizzaro, il documentario ha portato i telespettatori alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze di questo straordinario territorio. Le riprese, realizzate nel febbraio dello scorso anno, hanno avuto il supporto […]

Ospedale Morelli: salvata una paziente con una rara e gigantesca massa toracica

Ancona Naldi Ravalli Scanagatta Inzirillo Cagnetti Giorgetta

Un delicato intervento eseguito dal direttore della Chirurgia toracica con il fondamentale contributo degli anestesisti rianimatori L’elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato […]

Vittoria è la prima nata del 2025 all’Ospedale di Sondalo

Vittoria

Dopo Matilde che ha visto la luce a Sondrio il 2 gennaio in valle il nuovo anno si è aperto sotto il segno del rosa Al Punto nascita dell’Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le […]

Punti nascita di Sondrio e di Sondalo: quattro nuovi nati ieri, ancora nessuno oggi

Isaia Olio

Per il primo vagito del 2025 negli Ospedali della provincia si dovrà probabilmente attendere fino a domani Quattro fiocchi, rosa e azzurri, il 31 dicembre, sei se si considera anche il 30, per chiudere bene l’anno e nessuno, almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, salvo parti in urgenza in serata, per salutare l’arrivo del […]

Nominato il direttore sanitario facente funzioni: è il dottor Alessandro Bertolini

Dr. Alessandro Bertolini 1

Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato oggi il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, […]

La Cardiologia dell’Asst: oltre 60 mila prestazioni all’anno, 6000 visite e 1200 ricoveri

Dr. Giuseppe Seresini

L’alto profilo dell’équipe medica guidata dal dottor Seresini e apparecchiature all’avanguardia garantiscono la qualità del servizio Con le oltre sessantamila prestazioni all’anno, le seimila visite e i 1200 ricoveri, la professionalità del personale medico e apparecchiature all’avanguardia, l’Unità operativa complessa di Cardiologia dell’Asst Valtellina e Alto Lario rappresenta un’eccellenza della sanità provinciale, in grado di […]

Violenza di genere: installata una panchina rossa a Chiavenna

Panchina rossa Chiavenna

Prima Sondrio poi Sondalo, quindi Morbegno e ora a Chiavenna: sono quattro le panchine rosse installate nei Presidi dell’Asst Valtellina e Alto Lario, a rappresentare il posto occupato da una donna che non c’è più, strappata alla vita dalla violenza cieca di un uomo. Un gesto simbolico per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza […]

UN NUOVO SPECIALISTA PER L’ONCOLOGIA: È IL DOTTOR FABIANO STANGONI DI PONTE IN VALTELLINA

Stangoni Bertolini

Un giovane medico motivato, una rete scolastica formativa costruita dall’ASST Valtellina e Alto Lario, entrata in partnership con l’Università degli Studi di Milano, per un investimento che risponde al bisogno di cura espresso dalla comunità. Gli ospedali della provincia di Sondrio possono contare su un nuovo medico oncologo, valtellinese di Ponte, Fabiano Stangoni. Classe 1993, […]