SETTIMANA MONDIALE DELL’IMMUNIZZAZIONE: VACCINARSI PER PROTEGGERE LA SALUTE

vaccino antinfluenzale 2019

Per la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Asst Valtellina e Alto Lario rinnova l’impegno per la promozione della cultura vaccinale garantendo ai cittadini il libero accesso agli ambulatori dedicati per verificare la situazione vaccinale personale, ricevere la vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia, effettuare il richiamo decennale della vaccinazione anti difterite-tetano-pertosse. […]

Lavori in corso al Presidio di Tirano: riorganizzate in via temporanea le attività

presidio di Tirano

Per il solo periodo necessario al completamento dell’intervento per la fisioterapia e lo screening mammografico gli utenti potranno rivolgersi agli Ospedali di Sondalo e di Sondrio A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, […]

Ultraleggero precipita in Valtellina, feriti due piloti

Ultraleggero precipita in Valtellina feriti due piloti

Questa mattina, poco dopo le 8, un ultraleggero decollato da Alzate Brianza (CO) è precipitato nel comune di Cino, in Valtellina. A bordo si trovavano una donna di 43 anni e il suo compagno, un uomo di 58, entrambi piloti esperti, rimasti feriti ma non in pericolo di vita. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i […]

La Media Valtellina protagonista su GEO: un viaggio tra storia, natura e tradizione

media valtellina Geo

Martedì 18 febbraio, la Media Valtellina è stata protagonista di un affascinante documentario trasmesso su Rai Tre all’interno della trasmissione GEO. Diretto dal regista Piero Cannizzaro, il documentario ha portato i telespettatori alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze di questo straordinario territorio. Le riprese, realizzate nel febbraio dello scorso anno, hanno avuto il supporto […]

Ospedale Morelli: salvata una paziente con una rara e gigantesca massa toracica

Ancona Naldi Ravalli Scanagatta Inzirillo Cagnetti Giorgetta

Un delicato intervento eseguito dal direttore della Chirurgia toracica con il fondamentale contributo degli anestesisti rianimatori L’elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato […]

Vittoria è la prima nata del 2025 all’Ospedale di Sondalo

Vittoria

Dopo Matilde che ha visto la luce a Sondrio il 2 gennaio in valle il nuovo anno si è aperto sotto il segno del rosa Al Punto nascita dell’Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le […]

Punti nascita di Sondrio e di Sondalo: quattro nuovi nati ieri, ancora nessuno oggi

Isaia Olio

Per il primo vagito del 2025 negli Ospedali della provincia si dovrà probabilmente attendere fino a domani Quattro fiocchi, rosa e azzurri, il 31 dicembre, sei se si considera anche il 30, per chiudere bene l’anno e nessuno, almeno fino al tardo pomeriggio di oggi, salvo parti in urgenza in serata, per salutare l’arrivo del […]

Nominato il direttore sanitario facente funzioni: è il dottor Alessandro Bertolini

Dr. Alessandro Bertolini 1

Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato oggi il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, […]

La Cardiologia dell’Asst: oltre 60 mila prestazioni all’anno, 6000 visite e 1200 ricoveri

Dr. Giuseppe Seresini

L’alto profilo dell’équipe medica guidata dal dottor Seresini e apparecchiature all’avanguardia garantiscono la qualità del servizio Con le oltre sessantamila prestazioni all’anno, le seimila visite e i 1200 ricoveri, la professionalità del personale medico e apparecchiature all’avanguardia, l’Unità operativa complessa di Cardiologia dell’Asst Valtellina e Alto Lario rappresenta un’eccellenza della sanità provinciale, in grado di […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy