SLOW LIVING NELLA NATURA A LIVIGNO PER IL BENESSERE DI MENTE E CORPO

Durante i mesi estivi la natura livignasca, protagonista in ogni stagione dell’anno, si tinge di verde e si offre come cornice per godersi momenti di relax, ma è anche un elemento fondamentale per il benessere psicofisico e per rigenerare i cinque sensi: l’aria fresca e pura di montagna, l’esposizione al sole, la vicinanza agli elementi […]
Apppuntamenti del fine settimana – Cividate Camuno 14/7

Evento gratuito 14 Lug 2024 – Cividate Camuno Spettacolo di Canto Lirico con accompagnamento del Pianoforte nel contesto unico dell’Anfiteatro Romano. L’evento si tiene domenica 14 luglio dalle ore 20.30 con una durata prevista di un’ora, presso il Parco Archeologico del Teatro e dell’Anfiteatro romano di Cividate Camuno. L’entrata nel Parco è libera Contatti: Parco […]
Appuntamenti del fine settimana – Corteno Golgi 14/7

Evento gratuito 14 Lug 2024 – Corteno Golgi ore 06:30 Colle di San Martino – Corteno Golgi Un viaggio musicale che ti condurrà attraverso un’esperienza unica al sorgere del sole! Ti invitiamo a immergerti in un’atmosfera incantevole grazie alle melodie arrangiante in chiave Acustico Pop Rock dal duo Jasmine Ravelli & Andrea Aeli. Un luogo incantato dove […]
Appuntamenti di questo fine settimana- Stasera sabato 13/7 a Bienno

Evento gratuito 13 Lug 2024 – Bienno – Ore 21:30 Presso Cristo Re Serata di divulgazione astronomica. Sotto il bel cielo stellato di uno dei borghi più belli d’Italia, osserveremo al telescopio le meraviglie celesti. In collaborazione con il GADS – Gruppo Astrofili Deep Sky. Fare divulgazione astronomica è importante perché sensibilizza l’opinione pubblica e […]
Uomo disperso nell’Oglio, l’Adda restituisce il corpo senza vita di un immigrato

Sono riprese stamane le ricerche di Un uomo, ancora ignota l’identità, disperso nell’Oglio a Palazzolo, dopo essere precipitato nel fiume dal ponte della ferrovia nei pressi della Darsena. Non è esclusa l’ipotesi che si sia trattato di un estremo gesto. L’allarme è scattato nella prima serata di oggi, venerdì 12 luglio poco prima delle 20.30, […]
Trombe d’aria, grandinate e forti temporali nelle valli

Un forte temporale si è abbattuto nella mattinata di venerdì 12 luglio nelle alte valli Seriana, Brembana e Valle di Scalve abbattendo alberi e lasciando sul terreno una coltre bianca di grandine Anche l’alto Sebino è stato interessato da una precipitazione di forte intensità che ha messo a dura provai il sistema fognario che in […]
LA VIA CRUCIS DI CERVENO al Parco archeologico d Luine

Evento gratuito 13 Lug 2024 – Darfo Boario Terme Sabato 13 luglio | h. 17.00 | DARFO BOARIO TERME – Parco archeologico di Luine Dalle cappelle recentemente restaurate alla tradizione della Santa Crus STEFANIA BOTTICCHIO GIORGI (Società Storica e Antropologica di Valle Camonica) Incontro della rassegna: CI-FESTIVAL CULTURALE CI (Curiosi Intrattenimenti) Festival culturale è una […]
A Breno, questa sera 12 luglio, Cantieri Culturali

Evento gratuito 12 Lug 2024 – Breno CANTIERI CULTURALI Musica, Canto, Poesia, Teatro, Mostre, Installazioni PROGRAMMA Venerdì 12 luglio Ore 20,30 inaugurazione mostra TERRA Francesca Martinazzi “Grata” tessitrice e Alida Vitali “ Atelier Alida Ceramiche” Esposizione fotografica “ CON LE MANI” a cura del CIRCOLO FOTOGRAFICO CIVITAS di Cividate Camuno. Ore 21 Concerto GREAT LADIES […]
Musica, Teatro e gastronomia ad Artogne

12 Lug / 14 Lug 2024 – Artogne “Mura e cultura”: il secondo weekend di luglio (12-13-14 luglio) è focalizzato sulla cultura, caratterizzato dalla proposta di spettacoli teatrali, tributi, presentazioni di libri, danza, musica, laboratori per bambini, letture animate…il tutto nella meravigliosa cornice del Castellino di Artogne. Con vista sul panorama della Bassa Vallecamonica si […]
CARLO MAGNO E LA VALLE CAMONICA Tra storia, leggenda

12 Lug 2024 – Ponte di Legno Evento gratuito – | h. 21.00 Sala Polifunzionale CARLO MAGNO E LA VALLE CAMONICA Tra storia, leggenda e percorsi di valorizzazione LUCA GIARELLI (Società Storica e Antropologica di Valle Camonica) ANDREA GRAVA e ANTONIO VOTINO (Amici della Via Valeriana e del cammino di Carlo Magno) Incontro della rassegna: […]