“Provvedere – Generare autonomia”: 4° seminario di Avis Comunale Bergamo
![01. LOCANDINA Convegno PROVVEDERE generare autonomia Avis Comunale Bergamo "Provvedere - Generare autonomia": il 20 novembre il 4° seminario del ciclo "Cura è la nostra Cultura" di Avis Comunale Bergamo](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/11/01.-LOCANDINA-Convegno-PROVVEDERE-generare-autonomia_Avis-Comunale-Bergamo-724x1024.jpg)
Il complicato percorso verso l’autonomia e l’attenzione a chi è più fragile affinché, attraverso piccole conquiste, raggiunga a poco a poco il piccolo-grande obiettivo di riuscire a governare la propria quotidianità e le relazioni con il mondo. Questi i temi al centro di “Provvedere – Generare autonomia”, quarto seminario del ciclo “Cura è la nostra […]
A cent’anni dal disastro della diga del gleno
![diga del gleno 1200x900 1 diga del gleno 1200x900 1](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/08/diga-del-gleno-1200x900-1-1024x768.jpeg)
GLENO 1923 – 2023 Il 1° dicembre 1923 il crollo della diga del Gleno, in Val di Scalve, provocò un’onda d’acqua che si riversò nella vallata sottostante fino alla Valcamonica, travolgendo abitati e provocando la morte di centinaia di persone. A cento anni dal disastro la Società Storica e Antropologica di Valle Camonica partecipa nella […]
Importante finziamento per un piano di interventi per sistemare un dissesto idrogeologico generalizzato
![DISSESTO DISSESTO](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2021/10/DISSESTO-1024x683.jpg)
Nuovo e importante Piano di interventi strutturali contro il dissesto idrogeologico per il periodo 2023-2025: con circa 48 milioni di finanziamenti complessivi. I fondi sono messi a disposizione da Ministero dell’Ambiente e Regione Lombardia. Lo stabilisce la delibera approvata dalla Giunta regionale Gli interventi sono stati individuati in base alla loro priorità. Molti, infatti, andranno […]
I finanziamenti in arrivo per la Protezione Civile
![protezione civile rischio idrogeologico protezione civile rischio idrogeologico](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2016/06/protezione-civile-rischio-idrogeologico.jpg)
Le recenti vicende che hanno costretto, ancora una volta, la Regione Emilia Romagna a fare i conti con un mutato scenario legato all’ambiente e alle devastanti precipitazioni atmosferiche che gonfiano i fiumi che passano all’improvviso da uno situazione di siccità ad una di allerta esondazione , invitano a riflettere sulla efficacia operativa della Protezione Civile, […]
Dove si guadagna di più in Lombardia? Gli stipendi a Brescia, Bergamo e Sondrio
![denaro sequestrto denaro sequestrto](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/07/denaro-sequestrto-1024x555.jpeg)
L’ufficio studi della Cgia di Mestre, sulla base dei dati INPS, ha elaborato un report sul livello delle buste paga e delle retribuzioni percepite nelle singole regioni e province italiane. Il report della Cgia di Mestre pone nuovamente la luce sulla vecchia questione tra le differenze salariali tra Nord e Sud Italia. In riferimento all’anno […]
A Bergamo il gotha della cardiologia pediatrica, tra i relatori a un corso sulle anomalie cardiache nel feto
![Ecocardiografia fetale A Bergamo il gotha della cardiologia pediatrica, tra i relatori a un corso sulle anomalie cardiache nel feto](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/11/Ecocardiografia-fetale-1024x746.jpg)
Si terrà il 9 e 10 novembre 2023 all’Auditorium L. Parenzan dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un corso di formazione ed aggiornamento che punta a mettere in grado gli specialisti di riconoscere precocemente le anomalie cardiache fetali. Un centinaio i professionisti iscritti, da ogni parte d’Italia, tra medici cardiologi, anestesisti, ginecologi, neonatologi e ostetriche, […]
Violenza assistita da maltrattamento sulle madri: come difendere i bambini e le bambine
![VIOLENZA 1 scaled VIOLENZA 1 scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2021/12/VIOLENZA-1-scaled.jpg)
Il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia (C.I.S.M.A.I.) nel 1999 ha definito la violenza assistita come “l’esperire da parte del bambino qualsiasi forma di maltrattamento compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulte o minori”. Proprio per […]
Fino in fondo – Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro
![Locandina scaled Fino in fondo - Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/11/Locandina-scaled.jpg)
Venerdì 17 novembre 2023 al Palamonti di Bergamo si terrà la proiezione del film “Fino in fondo – Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro”, di Ginetto Campanini. Nel 1966, nella grotta “Buco del Castello”, situata nelle Prealpi bergamasche, a Roncobello, quattro speleologi bolognesi rimasero bloccati da una piena. Durante le operazioni di soccorso, persero […]
Terziario: migliora il quadro e cresce la fiducia
![terziario Terziario e sostenibilità, cresce la consapevolezza rispetto alle tematiche Esg](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/10/terziario.jpg)
La situazione del terziario bergamasco resta negativa ma sta migliorando rispetto all’anno terribile del 2022. Dopo il panico dello scorso anno, causato dall’esplosione dei costi dell’energia, il clima di fiducia delle imprese del terziario bergamasco migliora, in linea con il dato nazionale. La fiducia nella propria impresa è addirittura cresciuta rispetto al dato pre-Covid del […]
Promoserio porta la ricca offerta delle Magnifiche Valli a FieraCavalli Verona
![Immagine WhatsApp 2023 11 07 ore 16.05.38 f29b69f2 Immagine WhatsApp 2023 11 07 ore 16.05.38 f29b69f2](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/11/Immagine-WhatsApp-2023-11-07-ore-16.05.38_f29b69f2-1024x680.jpg)
Si svolgerà da giovedì 9 a domenica 12 novembre 2023 Fieracavalli 2023, da oltre un secolo la manifestazione di riferimento nel panorama equestre internazionale. Alla rassegna promotrice di una cultura legata al cavallo che unisce il business, l’intrattenimento e il territorio, saranno presenti circa 750 espositori provenienti da 24 Paesi. Nel contesto di una delle […]