Streghe e stregoni in Valle Camonica nel Cinquecento


Tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento il Bresciano, e in particolare la Valle Camonica, furono interessati da una vasta persecuzione contro la stregoneria: termine che mescolava concetti provenienti dalla tradizione classica, biblica e dalle superstizioni popolari. Proprio in Valle Camonica si svolse la principale “caccia alle streghe” del periodo, che vide la […]
Incidente stradale a Cassano D’Adda: intervento dei Vigili del Fuoco e dei volontari


Gli interventi di soccorso sono stati necessari a seguito di un incidente stradale che si è verificato intorno alle 10:52 a Cassano D’Adda, in via Foscolo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Dalmine e i volontari di Treviglio per gestire la situazione. L’incidente ha coinvolto due autovetture che si sono […]
Seguire le tracce digitali per disporre di dati in tempo reale


Presentato il progetto pilota di rilevazione che ambisce a coinvolgere l’intero sistema Valtellina Il Comune di Sondrio e la Valchiavenna lanciano una sfida: conoscere e analizzare i dati turistici in tempo reale per meglio definire e programmare le azioni. Una partnership tra due località per un progetto pilota che ambisce a coinvolgere l’intero sistema Valtellina, […]
Ragazzi on the road ottiene l’apprezzamento del vicepremier Salvini


Il modello “Ragazzi On the Road” è stato presentato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in occasione del vertice sulla Sicurezza Stradale, presieduto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, con la cabina di regia del Ministero delle Infrastrutture e del Ministero dell’Interno. “Siamo molto onorati e soddisfatti di essere stati convocati e citati […]
UNIBG SI INTERROGA SUL FUTURO DEL METEO


Si terrà venerdì 24 marzo, alle ore 9, presso la Sala Galeotti della sede di via dei Caniana, 2, Bergamo, l’incontro didattico-divulgativo, a partecipazione libera, dal titolo “Il futuro del Meteo, del Clima e dell’Acqua attraverso le generazioni”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con 3BMeteo, in occasione […]
Gli studenti di Pisogne alla conoscenza del territorio


Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Pisogne ha voluto condividere un progetto con le scuole del territorio pisognese. In particolare, il progetto ha coinvolto gli studenti del corso ad indirizzo turistico dell’Istituto Tassara – Ghislandi e le classi terze della scuola secondaria. Durante una prima fase gli studenti hanno svolto cinque uscite sul territorio, accompagnati del […]
Incidente stradale, conducente liberata dai Vigili del Fuoco


Gli operatori dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Dalmine e l’auto veloce della centrale di Bergamo sono stati chiamati ad intervenire in seguito ad un incidente stradale avvenuto a Terno d’Isola, in via Milano, intorno alle ore 9:30. Secondo quanto riportato, una donna alla guida della propria vettura ha perso il controllo del mezzo […]
Un francobollo con annullo postale e data giorno d’emissione per Bergamo e Brescia capitali della culltura


Non poteva mancare il francobollo che ricorda come Brescia e Bergamo sono capitali della cultura 2023 L’immagine è ancora segreta ma gli appassionati di filatelia sono pronti a mettersi in coda per acquistare il francobollo di Poste Italiane che sarà svelato ufficialmente al pubblico giovedì 23 marzo. L’appuntamento è alle 10.30 nel salone Vanvitelliano di […]
Recupero di una tradizione antichissima: il formaggio affinato in miniera


Venerdì 24 marzo 2023 con inizio alle ore 10 presso l’ Ex Municipio di Dossena, Via Carale 8, Dossena (BG) si parlerà di un metodo antichissimo della stagionatura dei formaggi, quello che avviene all’interno delle miniere. Si tratta di un’iniziativa concreta avviata a Dossena (siamo in uno dei borghi più caratteristici della Bergamasca), con l’ausilio […]
Gratta e vince 100 mila euro a Sondrio


La fortuna sembra aver messo su casa in Valtellina. Dopo la super vincita della scorsa settimana quando in Valchiavenna sono stati vinti 100.000 euro con un “Gratta e vinci” altri 100.000 euro sono stati vinti a Sondrio da un anonimo “grattatore”. Il colpo di fortuna è arrivato al Caffè Piazzi vicino alla caserma del comando […]