Via libera dalla Regione per il dragaggio del fondale nella zona della foce dell’Oglio

foce delloglio

La Regione Lombardia ha approvato il piano degli interventi di regimazione idraulica mediante escavazione di materiali litiodi: tra di essi, anche l’azione prevista alla foce del fiume Oglio, nell’alto lago d’Iseo, tra i comuni di Pisogne e Costa Volpino. Qui, nel corso degli anni, si è depositata una quantità enorme di materiale – tronchi, rami, […]

La Guardia di finanza ha individuato e interrotto un’ingente frode fiscale da 200 milioni

guardia finanza 1 1024x600 1 scaled scaled

Individuata e interrotta sul nascere l’ennesima ingente frode relativa all’indebita generazione di crediti fiscali per circa 200 milioni di euro. Coinvolte nell’indagine ben 45 società cartiere su tutto il territorio nazionale, anche in provincia di Brescia. L’indagine, svolta dalla Guardia di finanza di Gallarate e dai colleghi della Procura di Busto Arsizio, è stata avviata […]

Controlli straordinari in città a Brescia.

Roma rubano 36mila euro durante perquisizione in casa arrestati tre poliziotti

Anche nel corso di questa settimana sono proseguite le operazioni straordinarie Interforze di Polizia volte al controllo del territorio. I servizi di prevenzione e contrasto ai fenomeni delinquenziali e di degrado urbano rientrano nel più ampio programma operativo di controllo del territorio e di presenza delle Forze dell’Ordine nelle aree più sensibili ed hanno lo […]

Tumore: cancro stomaco, 42mila morti evitate in 12 anni ma restano criticità

Tumore cancro stomaco 42mila morti evitate in 12 anni ma restano criticita

In Italia, la sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con tumore allo stomaco ha raggiunto il 32% rispetto al 25% della media europea: nell’arco di 12 anni – dal 2007 al 2019 – sono state salvate 42mila vite, grazie a opzioni di cura sempre più efficaci e che, essendo sempre più mirate, necessitano di test […]

Dazi: Santanchè, ‘comprendo preoccupazione agricoltori ma Europa attiva’

Dazi Santanche ‘comprendo preoccupazione agricoltori ma Europa attiva

“Comprendo la preoccupazione degli agricoltori sul tema dei dazi, ma vedo un’Europa con idee chiare e che porta avanti una trattativa. Sono confidente che gli Stati Uniti comprendano l’importanza del mercato europeo e dell’Europa”. Così Daniela Santanchè, ministro del Turismo, all’assemblea ‘Coltiviamo l’agricoltura di domani – anche dove sembra impossibile’, organizzata da Confagricoltura presso l’università […]

Agricoltura: Giansanti (Confagri), ‘ulteriori dazi sarebbero insopportabili’

Agricoltura Giansanti Confagri ‘ulteriori dazi sarebbero insopportabili

“I dazi preoccupano molto, un’ulteriore aggiunta del 10% per alcuni settori dell’economia agricola non sarebbero sopportabili. Gli Stati Uniti sono per noi un mercato irrinunciabile, il secondo dopo la Germania in termini di export. Siamo la prima potenza economica europea che esporta negli Stati Uniti e vogliamo mantenere questo primato”. Sono le parole di Massimiliano […]

Agricoltura: Lollobrigida, ‘no a Fondo unico Ue, al lavoro per evitarlo’

Agricoltura Lollobrigida ‘no a Fondo unico Ue al lavoro per evitarlo

“Continuiamo a lavorare per evitare che l’Europa faccia la scelta folle di far involvere le sue politiche strategiche sul settore agricolo, che prevedono invece una pianificazione complessiva e, quindi, un fondo riservato agli agricoltori. Sui dazi, lavoriamo per evitare che mettano a rischio la competitività dal punto di vista economico delle nostre imprese”. Lo ha […]

Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale

Confesercenti Nico Gronchi e il nuovo presidente nazionale

(Adnkronos) – Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza. Le subentra Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Lo rende noto Confesercenti in un comunicato.   Patrizia De Luise ha condotto la confederazione di imprese, che associa circa 300mila pmi […]

La sfiducia a von der Leyen e la svolta del Parlamento Ue

La sfiducia a von der Leyen e la svolta del Parlamento Ue

La presidente della Commissione europea si è presentata all’Eurocamera per difendersi da una mozione di sfiducia. Von del Leyen si è sfilata i guanti, mentre il dibattito in aula è diventato un regolamento di conti tra i partiti che l’hanno eletta. Sullo sfondo c’è l’ascesa delle destre europee e come le forze politiche si comportano […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy