Cum Pane mi illumino di meno

Gandino risparmio energetico con il progetto Cum Pane

Una Camminata circolare all’interno del centro storico di Gandino, per incontrarsi e condividere un impegno sostenibile.

Venerdì 1 marzo, in coincidenza con la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, si tiene a Gandino l”iniziativa “M’illumino di meno” organizzata dalla Cooperativa Sociale “I Sogni” in collaborazione con il Comune di Gandino, la Consulta degli Stranieri ed il comitato Valgandino in Transizione. Si tratta di una Giornata che a livello nazionale punta a sensibilizzare tutti rispetto alle tematiche ambientali del risparmio energetico.

La Camminata Circolare prenderà il via alle 17.45 da piazza S.Croce e percorrerà alcune vie del paese opportunamente segnalate dalle indicazioni grafiche dei ragazzi della scuola secondaria di Casnigo. A metà percorso ci sarà una tappa con danze popolari in circolo. L’iniziativa tornerà in piazza S.Croce per un rinfresco conclusivo con i prodotti del recupero alimentare oggetto del progetto Cum Pane e con lo scambio di “oggetti del dimenticatoio”: tutti potranno portare qualcosa che non si utilizza più, conservato inutilmente in fondo ad un cassetto.

“Il progetto Cum Pane – spiega Lucio Bosio, educatore della Cooperativa I Sogni che ha sede a Cirano – ruota attorno allo spazio Hub di Gandino. Un luogo, in centro al paese, dove vengono raccolti e smistati beni alimentari ed eccedenze di produzione dei supermercati della zona. Una volta smistati, vengono redistribuiti alle persone in difficoltà, segnalate dai servizi sociali del paese. I ragazzi della “Casa dei sogni” di Cirano apportano il loro contributo in ogni fase dei lavori. Il progetto, finanziato da Regione Lombardia, si prefigge di allargare la rete ritiro/distribuzione dei prodotti alimentari, ma non solo. Vuole costituire un luogo di incontro fra associazioni fornendo gratuitamente spazio per riunioni ed eventi in generale. Ad oggi lo spazio è aperto martedì e giovedì mattina dalle ore 9:30 alle ore 11:30 per le operazioni di smistamento; stesso orario anche per il neonato laboratorio di cucito del lunedì che si occupa di confezionare borse per trasportare i pacchi alimentari, la spesa e molto altro ancora ora”.

Per informazioni: Lucio 3292179836

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy