CAMMINA

CamminaForeste, sito rivisitato Ecco 42 tappe e proposte di mini trekking

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

ERSAF ha rivisto il sito www.camminaforeste.it fornendo tutte le indicazioni per permettere ai camminatori di percorrere, in autonomia, il CamminaForesteLombardia, il lungo trekking che collega le 20 Foreste di Lombardia e il Parco dello Stelvio attraverso i sentieri escursionistici esistenti, di particolare interesse ambientale, storico e paesaggistico. Punto di partenza è la Riserva naturale dell’Isola Boschina lungo il fiume Po, a Ostiglia, nel mantovano. Il percorso, snodandosi nelle province di Brescia, Bergamo, Sondrio, Como e Lecco, termina a Costa del Palio, alle falde del Monte Resegone e nelle foresta omonima. Il tracciato può essere percorso interamente o in parte, in autonomia o con gruppi organizzati.

Le tappe, come sono state ideate e percorse nell’estate del 2017 con guide specializzate, hanno richiesto 42 giornate consecutive di cammino, in cui gli escursionisti si sono dati spesso il cambio. In generale, per chi desidera affrontare gran parte del trekking è richiesto un buon grado di allenamento e una buona attitudine nel camminare in montagna. 

Alcuni itinerari sono considerati impegnativi, anche tecnicamente, altri facilmente percorribili: in ogni singola scheda vengono riportati dislivelli, sviluppo, ore di cammino previste e difficoltà. Il percorso risulta meno faticoso se percorso in parte, per esempio organizzando al massimo 2/3 giornate di cammino consecutive. Nel sito si trovano anche proposte di mini-trekking, di vari livelli di difficoltà, che consentono di apprezzare in pieno le bellezze e le peculiarità che il territorio offre Le tappe nel Parco Nazionale dello Stelvio – settore lombardo – sono state progettate per la percorrenza con e-bike, mountain-bike a pedalata assistita, ideali su sentieri e percorsi sterrati.


 

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy