Breno: nasce l’inno ufficiale

Musica e orgoglio hanno travolto il Comune di Breno a seguito dell’introduzione dell’inno ufficiale. Approvato all’unanimità durante il consiglio comunale di sabato 19 dicembre, si tratta della marcia Itala, composta dal maestro e compositore Simone Salvetti. Il progetto era già stato ipotizzato qualche anno fa, con Tonino Taranto, presidente storico della banda brenese. L’approvazione dell’inno nell’ultimo mese del 2020 è significativa, poiché quest’anno cade il 150° anniversario della nascita di Salvetti.

«Da brenese, è un onore avere un proprio inno. A maggior ragione se questo è composto da un altro cittadino di Breno, diventa molto rappresentativo.»

L’orgoglio trapela dalle parole del presidente della banda Balduzzi Roberto, il quale riconosce il valore simbolico della decisione del consiglio comunale.

Salvetti, riscoperto da pochi anni in Valle, è invece molto noto all’estero, soprattutto in Corea e Giappone dove si trovano delle scuole di musica a lui dedicate. Come si suol dire, “nessun profeta in patria”.

Maria Ducoli

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy