Bopcconi avvelenati.gif

Bocconi avvelenati in Val Cavallina

Cresce l’allarme in Val Cavallina per la presenza di bocconi avvelenati abbandonati in alcune zone periferiche nei territori di Luzzana e a San Paolo d’Argon.

L’ultimo episodio è stato segnalato a Luzzana, nella Valle dell’Acqua, in zona Cargadura. Nel mirino ci sarebbero i cinghiali che si aggirano nei paraggi, ma si teme per la sorte dei cani. L’allarme, in prima battuta, è stato lanciato sulla pagina Facebook della lista consiliare di maggioranza che invita a prestare la massima attenzione ai propri cani, segnalando tempestivamente alle autorità competenti qualsiasi anomalia o ritrovamento. I bocconi sono di cibo, con all’interno del veleno letale. Sono state rinvenute anche delle esche di granoturco, utilizzate per attirare in determinati punti i cinghiali, per poi ucciderli. Allerta anche a San Paolo d’Argon dove nei giorni scorsi, fuori dal centro abitato, nella zona sul confine con Montello e Gorlago, vicino al bar Tredici, sono state notate diverse polpette di carne sospette. I bocconi erano sparsi in diversi punti tra il fogliame. Si tratta di una zona verde dove di frequente i proprietari dei cani portano i propri amici a quattro zampe. Dell’accaduto sono stati informati anche i Carabinieri.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy