Al via i lavori per il collettore fognario in media Valle Camonica

Il collettamento e la depurazione delle acque reflue in Valle Camonica sono problemi più volte evidenziati che coinvolgono anche il Lago d’Iseo, dato che il trattamento dei reflui in valle ha ripercussioni anche sulla qualità dell’acqua del Sebino. La società Acque Bresciane ha appaltato i lavori di collettamento delle acque reflue tra Sellero, Cedegolo e Berzo, coinvolgendo dunque la Media Valle Camonica, il cui collettore era fermo da anni a Capo di Ponte per assenza di fondi. La complessità della situazione amministrativa nonché politica, poi, aveva ulteriormente aggravato e rallentato i tempi di intervento. Il progetto generale è stato realizzato a stralci: dopo il raddoppio del depuratore di Esine e il collettamento della Valgrigna, è stato realizzato un primo tratto del collettore per la Media Valle Camonica, seguito da un secondo lotto fino a Capo di Ponte e a quel punto tutto era rimasto bloccato. Per la realizzazione del collettore saranno investiti 4 milioni di euro, garantiti dall’ex Ato e vedrà coinvolte le aree di Sellero Sud, Novelle, Cedegolo, Demo e Berzo, con lavori che saranno realizzati lungo la “superstrada” della Valle Camonica.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy