‘Sport, inclusione, solidarietà’ alla Conviviale del Panathlon e Giuliano Ganassi, nuovo socio del Club

Il runner Gianluca Ferro, accompagnato dal suo allenatore Matteo Giorgi è stato l’ospite del Panathlon Club di Vallecamonica alla Conviale di aprile, ma non solo. Nel corso della serata è stato presentato al Club da Angelo Martinoli un nuovo socio, Giuliano Ganassi, Presidente del C.S.I. Vallecamonica. Al termine della lettura di un breve curriculum del nuovo socio il Presidente Ottavio Bonino, ha adempiuto alla cerimonia di consegna della spilla e del gagliardetto del Club, oltre allo Statuto e Regolamento MOCAS. Si è data quindi lettura della “Carta del Panathleta”. Giuliano Ganassi, prendendo la parola, ha ringraziato per l’opportunità avuta di entrare nel Panathlon Club di Vallecamonica, confermando l’impegno del C.S.I. ad operare insieme per nuovi progetti sportivi a favore del territorio.
La Conviviale è quindi proseguita con la parte dedicata agli Ospiti: Gianluca Ferro, ha iniziato il suo intervento raccontando i suoi inizi, fin da giovane, nel calcio, mountain bike, corse su strada ed in montagna, sempre con grande passione sportiva. Poi gradualmente si è cimentato nelle lunghe distanze delle corse estreme, gareggiando, più che per le vittorie, per mettere alla prova i propri limiti. In una di queste corse estreme nel 2013, la 100km del Sahara, ha conosciuto un concorrente che correva a scopo benefico. Per Gianluca è stata una vera “scoperta” e così ha iniziato ad utilizzare le sue imprese sportive per raccogliere fondi da destinare ad aiutare chi ha bisogno. Quindi, a partire dalla 110 km in Islanda, anno 2016, propone di “vendere” i suoi chilometri in Vallecamonica ed è subito un successo, raccogliendo più del budget previsto per i chilometri percorsi, questo a conferma della solidarietà che sa esprimere la gente della Valle Camonica.
Matteo Giorgi, allenatore e preparatore di Ferro, ha poi raccontato quali sono i preparativi, l’adattamento e gli allenamenti necessari per affrontare, in condizioni estreme, le corse di lunga distanza sia in montagna che nel deserto; ma soprattutto ha evidenziato l’importanza dell’aspetto mentale e della forza di volontà per cogliere il successo sportivo e la sfida con se stessi. Gianluca Ferro ha quindi narrato le sue imprese sportive: la Oman Desert Marathon 185 km, il Sahara Marocchino 250 km, le vette dell’Himalaya, soffermandosi con commozione, sulle bellezze e sul fascino dei deserti che, attraverso la proiezione di un filmato, sono stati presentati ai soci e agli ospiti presenti.
Infine, Ferro ha accennato all’iniziativa “Valle dei Segni Wine Trail per Tutti” che si svolge in Valle Camonica, sulla distanza di 18 e 8 km che, e che con l’aiuto di educatori e volontari consente ai ragazzi di conoscere ed affrontare lunghe camminate nei paesi della valle, promuovendo la raccolta fondi.
Il Presidente Bonino, nel ringraziare Gianluca Ferro e Matteo Giorgi per la loro importante presenza ha poi ricordato il “Premio Panathlon Valle Camonica” per la Promozione Sportiva 2024, assegnato proprio a Gianluca Ferro a conferma che attraverso lo sport si può aiutare chi ha bisogno.
Sono poi stati consegnati ai due ospiti il gagliardetto del Panathlon Vallecamonica ed il libro, “Giordania in bicicletta nel deserto” di Giannino Botticchio.
Il Presidente Bonino, ha poi ricordato i prossimi appuntamenti del Club: lunedì 12 maggio p.v. è stata organizzata in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Piancogno, una serata dedicata al “Cammino di Santiago de Compostela”, con la presenza di 5 atleti camuni, che racconteranno la loro esperienza sportiva e di fede. Sempre nel mese di maggio (data da stabilire), la Conviviale programmata avrà come argomento il “Panda Raid” in Marocco con ospiti Giampi Bendotti e Andrea Tonella.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy