Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo Ets: Bilancio sociale 2024 e nuova governance

È stato un anno di consolidamento per FROM – Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo Ets, che quest’oggi ha approvato il Bilancio sociale 2024. La Fondazione – nata nel 2008 per valorizzare le potenzialità della ricerca clinica allo scopo di contribuire al miglioramento della qualità delle cure in Ospedale e sul territorio – ha […]
Il Questore di Milano sospende la licenza al Tropical Café a Milano

Il Questore di Milano Bruno Megale, nell’ambito dell’attività di prevenzione, controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di criminalità, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., ha decretato la sospensione della licenza per 10 giorni all’esercizio pubblico denominato “Tropical Café” sito a Milano in via […]
Al via la misura da 32,4 milioni per rafforzare filiere produttive lombarde

Le domande fino al 31 dicembre 2027 Sono aperti i termini per presentare domande di contributo per la ‘Misura di Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali – 2025’ fortemente voluta dall’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi. Obiettivi della misura, che può contare su una dotazione finanziaria complessiva di 32.414.148 euro, […]
Dormire in un museo? In Lombardia si può, unico caso in tutta Italia

Assessore Mazzali: il ‘Museo Grillo Camere d’Arte’ perfetto esempio di turismo culturale di alta gamma Dormire dentro un’opera d’arte, vivere un’esperienza culturale totale, essere accolti da spazi che raccontano una storia attraverso colori, forme e visioni: tutto questo accade ad Arena Po, nel cuore del Pavese, dove è attivo il ‘Museo Grillo Camere d’Arte‘, primo […]
‘Sport, inclusione, solidarietà’ alla Conviviale del Panathlon e Giuliano Ganassi, nuovo socio del Club

Il runner Gianluca Ferro, accompagnato dal suo allenatore Matteo Giorgi è stato l’ospite del Panathlon Club di Vallecamonica alla Conviale di aprile, ma non solo. Nel corso della serata è stato presentato al Club da Angelo Martinoli un nuovo socio, Giuliano Ganassi, Presidente del C.S.I. Vallecamonica. Al termine della lettura di un breve curriculum del […]
Proclamato lo stato di agitazione nella caserma dei Vigili del Fuoco di Bergamo 11:58

Una sede in disarmo; relazioni sindacali inesistenti; scelte inique nel trattamento del personale in assegnazione all’aeroporto; mancanza di direttive chiare e conseguente dispendio nella gestione economica. Sono i motivi che hanno spinto le segreterie provinciali di FNS CISL e CONAPO a proclamare lo stato di agitazione dei Vigili del Fuoco della provincia di Bergamo, con […]
Bando Avviso Unico Cultura 2025, al via la presentazione delle domande

Assessore Caruso: 5 milioni di euro per rafforzare il settore Ha aperto ufficialmente il bando Avviso Unico Cultura 2025 con cui Regione Lombardia mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutti i territori. Le risorse sono volte a sostenere la cultura in tutte le sue forme: musei, archivi, biblioteche, […]
Sapore di mare a Cerete, più di ottocento piadine e dodici casse di sardoncini per il gemellaggio con Cattolica

L’Aperitivo con Cattolica, ospitato sabato 12 aprile nella nuova area feste di Cerete Alto e realizzato grazie alla collaborazione di USTC di Cerete, ha fatto registrare un’affluenza oltre le aspettative, confermandosi un appuntamento ormai simbolo del legame tra la ValSeriana e la città di Cattolica. Insieme ai sardoncini grigliati, sono state ottocento le piadine IGP […]
Grana Padano, eccellenza che crea valore e identità

Beduschi: filiera saprà affrontare anche sfida dazi L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi ha partecipato oggi a Montichiari (BS) all’Assemblea generale del Consorzio per la tutela del Grana Padano, che proprio nel 2025 celebra i suoi settant’anni di attività. Grana Padano eccellenza dell’agroalimentare lombardo Assessore Alessandro Beduschi all’Assemblea generale del Consorzio per […]
Mobilità sicura: al via il progetto della Provincia per ridurre gli incidenti stradali e promuovere la guida sicura

Prende il via il progetto della Provincia di Bergamo “Mobilità sicura”, iniziativa nazionale finanziata con il Fondo contro l’incidentalità notturna gestito dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del consiglio dei ministri sulla base dell’accordo stipulato tra il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del consiglio dei ministri, Anci ed UPI. Scopo dell’iniziativa […]