“Mamma Lingua”: eventi e letture per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre

Fino al 22 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, le biblioteche della città promuovono “Mamma Lingua – Storie per tutti, nessuno escluso”, un programma di eventi dedicati alla valorizzazione delle lingue madri e delle tradizioni orali.

L’iniziativa, istituita dall’UNESCO per favorire la diversità linguistica e culturale, propone una serie di letture, incontri e attività inclusive per bambini e famiglie, con l’obiettivo di incentivare il plurilinguismo e l’uso delle lingue d’origine. Sono previsti anche momenti dedicati agli alunni, per far conoscere e ascoltare lingue provenienti da diverse parti del mondo.

📖 Mostra “Da qui a lì, da te a me”
Fino al 22 febbraio, presso la Biblioteca Ghetti in piazza Luigi Buffoli 16, è visitabile l’esposizione “Da qui a lì, da te a me. Libri Ponte per opportunità inclusive, universali e di partecipazione”, dedicata alla letteratura multiculturale e ai libri che favoriscono il dialogo tra culture diverse.

Un’occasione imperdibile per celebrare la ricchezza delle lingue e il valore della condivisione culturale. Ingresso libero.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy