cervo

Cervo intrappolato in un tombotto di scolo a Oltre il Colle, interviene la Polizia provinciale: è salvo


Nuovo intervento del servizio di Polizia provinciale in soccorso della fauna selvatica in difficoltà. Nel pomeriggio di mercoledì 27 un escursionista di passaggio in località “Tribulina”, poco prima dell’abitato di Oltre il Colle, ha scorto un esemplare adulto di Cervo all’interno di un tombotto di scolo, rimasto intrappolato per circostanze ignote. Sono stati subito allertati i soccorsi; in primis è giunta sul posto una squadra dei Vigili del fuoco di Zogno, la quale ha tentato di aiutare l’animale a uscire autonomamente, ma senza esito.

A questo punto si è reso indispensabile allertare gli Agenti del nucleo ittico/venatorio della Polizia provinciale, che sono arrivati in pattuglia dotati del fucile lanciasiringhe e dei farmaci idonei alla telesedazione dell’animale. Assistiti dal veterinario ASL, che è intervenuto su richiesta degli stessi Agenti, gli operatori hanno addormentato l’animale e sono entrati, insieme ai Vigili del fuoco, all’interno del tombotto per immobilizzare il grosso ungulato – un maschio adulto di circa un quintale – e riuscendo alla sua rimozione in totale sicurezza.

Il cervide è stato quindi spostato in zona sicura nel bosco sopra l’abitato di Oltre il Colle dove, dopo essere stato medicato e visitato dal Veterinario ATS, è stato risvegliato permettendo allo stesso di riacquistare lo stato di libertà: in pochi istanti e con grande sollievo da parte dei numerosi curiosi presenti in zona, il grosso cervo si riaddentrava nel bosco circostante. E’ stato davvero un ottimo intervento in cui, grazie alla sinergica collaborazione tra Vigili del fuoco, Polizia provinciale e Veterinario ATS, un bell’esemplare di cervo potrà continuare a vivere nei nostri boschi.

Sono sempre più frequenti gli interventi di soccorso a questa specie, in forte espansione sul nostro territorio e – in generale – sono centinaia le richieste che ogni anno giungono al servizio di Polizia provinciale relative alla fauna selvatica in difficoltà: un servizio prezioso dunque, quello degli uomini di Via Tasso, contattabili da chiunque e in qualunque momento tramite il Numero Verde della Sala Operativa 800350035.


 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy