sant omobono terme

Stati Generali della Montagna alle Terme di Sant’Omobono, nuove prospettive per la montagna


Penultimo incontro degli Stati generali della montagna: sabato 24 giugno alle ore 14.30 alle Terme di Sant’Omobono per parlare di nuove prospettive per vivere in montagna e riflettere su nuovi modelli di sviluppo agricolo rurale. Rafforzare l’identità culturale delle valli bergamasche attraverso la promozione delle peculiarità del paesaggio rurale e delle produzioni delle filiere agroalimentari, queste le strategie vincenti che sono state proposte per sviluppare le comunità locali che dovranno diventare sempre più consapevoli, coese e solidali. Con queste premesse si intende avviare un ciclo virtuoso che aiuti a invertire la tendenza degli ultimi anni al progressivo svuotamento e marginalizzazione della montagna.


[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Z7eXfrznlVk” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”yes”][/bt_youtube]


“La sfida che ci siamo posti nell’organizzare insieme alle 5 comunità montane e al Cai gli Stati generali è stata proprio quella di iniziare a lavorare per cambiare pagina e poter dare un futuro alla gente della nostra montagna, colpita da grave crisi e da difficoltà legate al cambiamento di paradigma produttivo degli ultimi decenni. Siamo davvero soddisfatti della grande partecipazione di istituzioni e realtà locali agli eventi degli Stati generali. Da molti contributi emerge desiderio di rappresentanza e grande sensibilità sui temi dello sviluppo e dell’identità territoriale”, dichiara il presidente della Provincia Matteo Rossi.


 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy