Infermieri 2

Facoltà di Infermieristica in Vallecamonica

Dal prossimo anno accademico verrà riattivato il corso di laurea in Infermieristica dell’Università di Brescia nella sede di Esine, che era stato sospeso nel 2015/16 (Nella foto: l’annuncio al Rettorato dell’Università di Brescia).

Attualmente sono in tutto 6 le sedi del corso di Infermieristica che fanno capo all’ateneo bresciano: Brescia, Chiari, Cremona, Desenzano, Esine e Mantova, con 1034 iscritti complessivi nel corso dell’attuale anno accademico. Per riuscire a mantenerle attive, sia nella didattica che nei tirocini, nonostante la riduzione del personale docente registrata negli ultimi anni e le regole ministeriali, dal prossimo anno accademico verrà introdotto un sistema a rotazione che coinvolgerà le sedi più vicine alla città: la Vallecamonica non avrà rotazioni e rimarrà dunque sede fissa. L’annuncio è stato dato direttamente dal rettore Prof. Maurizio Tira in una conferenza stampa che si è tenuta nel salone Apollo del Rettorato dell’Università di Brescia. Con lui hanno condiviso l’importante momento la Professoressa Anna Coniglio, delegata alla Didattica e alle Scuole di specializzazione; il prof. Stefano Maria Magrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia; il Prof. Paolo Motta, Presidente del Corso di Laurea in infermieristica ed il Dr. Raffaello Stradoni, Direttore generale della ASST della Val Camonica. A Esine dal prossimo anno accademico saranno disponibili 30 posti per le matricole, su 345 posti complessivi nelle diverse sedi. Il corso è particolarmente apprezzato anche perché il tasso di occupazione dei laureati è superiore al 91 per cento e rappresenta un settore in continua evoluzione. A metà luglio uscirà il bando di selezione per le future matricole di Infermieristica che si svolgerà entro la prima settimana di settembre.

 

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy