Travolti dalla neve riescono a salvarsi

Il deciso abbassamento delle temperature, soprattutto in alta montagna, non garantisce la compattezza della neve che rimane un pericolo per chi affronta dello sci alpinismo, specie in zone che non sono state valutate dalle squadre di specialisti

Tre persone stavano praticando sci d’alpinismo in zona Colombera, tra il Monte Valletto e Baita Alta, nei pressi del sentiero 101, quando si è staccata una massa di neve che ha parzialmente travolto due di loro.

Sono stati subito soccorsi da un compagno che ha provveduto a lanciare l’allarme cui è seguito l’intervento dei tecnici della VII Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Le squadre territoriali del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono partite subito e salite per raggiungerli. Nel frattempo, però, gli scialpinisti hanno messo in pratica le procedure di autosoccorso, dato che avevano con sé l’attrezzatura necessaria, a partire da pala e sonda. Una volta accertato che stavano tutti bene, i tre sono rientrati e hanno incontrato lungo il tragitto i soccorritori. L’intervento è finito intorno alle 14.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy