I tronchi fossili della Valle di Scalve

Martedì 20 dicembre alle 14:30, al Palazzo Pretorio di Vilminore di Scalve (Bg), si terrà l’inaugurazione dello spazio espositivo «I tronchi fossili di Vilminore di Scalve. La foresta travolta e conservata dai ghiacciai».

L’allestimento è nato dal progetto di ricerca promosso dal Parco delle Orobie Bergamasche, dal Comune di Vilminore di Scalve e dal BIM dell’Oglio, per comprendere il valore dei tronchi fossili nella storia della Valle di Scalve, fornendo così un contributo importante alla conoscenza delle antiche glaciazioni e alle conseguenze da queste prodotte sulla flora bergamasca.

A illustrare lo spazio e i risultati della ricerca, con le interessanti scoperte riguardanti la storia naturale, geologica, ambientale e climatica della Valle di Scalve e delle Alpi, moderati dal dott. Davide Tondini, interverranno:

– Comunità Montana di Scalve e Comune di Vilminore di Scalve, sindaco Pietro Orrù

– Parco delle Orobie Bergamasche, presidente Yvan Caccia

– Consorzio BIM Oglio, Vicepresidente Giovanni Toninelli

– CNR, Gioachino Zenoni, Giovanni Monegato, Cesare Ravazzi

– Università Milano Bicocca, Giovanni Leonelli

L’iniziativa nasce in coerenza con i Centri Parco realizzati nell’ambito di azioni di promozione del turismo sostenibile nei contesti montani di particolare rilevanza naturalistica e paesaggistica. 

                       

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy