LAGOIseo

Accordo Regione con Comunità montane; 2,7 milioni per la tutela del territorio

La Comunità montana dei Laghi Bergamaschi ,insieme a quella della Valtellina di Tirano e delle Valli del Lario e del Ceresio protagoniste di un ottimo accordo con la Regione Lombardia. Ammonta a 2,7 milioni lo stanziamento per la difesa del suolo e la salvaguardia idraulica delle aree montane varato dalla Giunta che ha  approvato lo schema di convenzione. Le comunità montane si sono rese disponibili a svolgere attività sul reticolo idrico principale presente all’interno del territorio di competenza.

La Convenzione ha carattere sperimentale e prevede di modulare le risorse in maniera aderente alle effettive esigenze dei territori. Il territorio montano presenta alcune fragilità dal punto di vista della difesa del suolo e della salvaguardia idraulica. In questo contesto la Comunità Montana, disponendo di professionalità competenti, può collaborare con interventi di manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere idrauliche. Gli interventi saranno mirati ad assicurare la massima salvaguardia del territorio. Ai fini di una migliore organizzazione delle attività di presidio e manutenzione dei corsi d’acqua, Regione collaborerà con le Comunità Montane lombarde. La finalità sarà quindi individuare le necessità di intervento sulla vegetazione, sulle opere idrauliche e sui sedimenti. Inoltre programmare ed eseguire progressivamente i relativi interventi in ottica di sostenibilità.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy