Nel mese di ottobre 2016, i finanzieri del Gruppo di Brescia hanno dato corso a due interventi ispettivi presso altrettanti esercizi commerciali del capoluogo, finalizzati alla tutela del marchio italiano e a verificare il rispetto delle norme attinenti al Codice del Consumo. L’azione ispettiva delle fiamme gialle è stata orientata ad accertare la conformità e la veridicità in ordine all’apposizione sui prodotti commercializzati di una serie di indicazioni da fornire al consumatore obbligatoriamente in lingua italiana (provenienza e tipologia di prodotto, materiali impiegati, istruzioni, precauzioni e destinazioni d’uso) e dirette a garantire la corretta e completa informazione relativamente alle caratteristiche dei beni riconoscibili in prodotti sicuri. Gli interventi, che hanno riguardato due commercianti al dettaglio di origine cinese, si sono conclusi con il rinvenimento di circa 30mila oggetti esposti per la vendita e composti per lo più da occhiali, cartoleria, bigiotteria e giocattoli, che sono stati sottoposti a sequestro poiché privi delle indicazioni obbligatorie. Le irregolarità riscontrate, sanzionate in via amministrativa, comportano una pena pecuniaria che va da un minimo di 516 Euro fino a un massimo di 25mila Euro.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy