Il presidente della Repubblica ha inaugurato l’anno accademico dell’università di Bergamo. Ad accoglierlo nella sede di Sant’Agostino dell’ateneo il rettore Remo Morzenti Pellegrini, il sindaco Giorgio Gori e il governatore Roberto Maroni.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato l’anno accademico dell’università di Bergamo. Ad accoglierlo nella sede di Sant’Agostino dell’ateneo il rettore Remo Morzenti Pellegrini, oltre al sindaco Giorgio Gori e al governatore Roberto Maroni.

Le università hanno come obiettivo quello di “essere il fulcro di una società di tanti segmenti che non sono isole ma parte di una armonica collaborazione”, ha detto il presidente della Repubblica, parlando a braccio. “La cultura è quella che qui si coltiva, si fa crescere, qui come in tutti gli atenei del nostro Paese. E’ una ricchezza particolare”. In precedenza, il Capo dello Stato ha visitato la sede dell’Eco di Bergamo e in particolare la mostra dedicata a Nicolò Rezzara, fondatore del quotidiano.

“Nel corso della propria storia – ha detto Mattarella – Bergamo e i bergamaschi sono sempre stati in prima fila laddove c’era bisogno di aiuto, per un terremoto, piuttosto che per i disastri di una guerra o di una carestia”.


 

Il video

[bt_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=xN4ajuernzw&feature=youtu.be” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]

 


 


 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy