La ISEO si rafforza nel settore sicurezza e controllo accessi

Nella foto Roberto Gaspari, Group Chief Executive Officer di ISEO

La multinazionale italiana ISEO, con sede centrale a Pisogne, ha acquisito la  partecipazione azionaria di maggioranza della società Sofia Locks, con sede operativa a  Milano e specializzata in soluzioni di controllo accessi cloud native.

Questa iniziativa rientra nella strategia aziendale di ISEO rivolta a rafforzare la propria  posizione internazionale in Europa nella gestione degli accessi e dei flussi delle persone  all’interno degli edifici, con soluzioni integrate, sicure

Ricordiamo che ISEO è da oltre 50 anni la multinazionale italiana leader nel settore della  sicurezza e controllo accessi,  che dal 1969 lavora per spostare sempre più in avanti il significato di sicurezza, interpretando in chiave evoluta i bisogni di  famiglie, aziende, progettisti ed installatori.

. La ISEO oggi è una realtà che può contare sul contributo di oltre 1.200 dipendenti nel mondo, e opera attraverso 12 società: sviluppa, produce e commercializza i propri prodotti e soluzioni in Europa, Asia, Medio Oriente, Sud Africa e Sud America.

Sofia Locks è un’azienda PropTech (tecnologie per le proprietà immobiliari) che nasce per servire la nuova richiesta di gestione sicura e flessibile degli spazi. Le soluzioni di Sofia Locks  sono state progettate per rispondere ai bisogni degli spazi di lavoro, come i coworking e gli  uffici (flexible workspace), degli spazi residenziali e di co-living, cohousing e social housing,  oltre al mondo del retail e della logistica.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy