Il Lago d’Endine ghiaccia la ma zona rossa limita gli spostamenti

In questo periodo dell’anno sono centinaia i curiosi che abitualmente si recano presso il lago d’Endine per assistere allo straordinario fenomeno climatico che porta alla glaciazione della superficie dello specchio d’acqua. Tuttavia, durante il fine settimana appena trascorso, complice lo spessore esiguo del ghiaccio e l’introduzione della zona rossa, si sono viste poche persone e tutte residenti nei Comuni rivieraschi: Endine, Spinone, Ranzanico e Monasterolo. Sabato si sono stimate un centinaio di presenze, mentre domenica erano ancora di meno. Data l’impossibilità di stabilire se la consistenza del ghiaccio sia sufficiente per sorreggere i “pattinatori” del lago, da tre anni a questa parte i quattro Comuni che lo circondano hanno adottato una politica che consiste nel pubblicare avvisi per informare residenti, visitatori e turisti dei pericoli e dei rischi connessi al passeggiare sul ghiaccio.

F.M.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy