Angelo Chiappani nuovo procuratore capo della Procura di Bergamo

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram

Il nuovo procuratore capo della Procura di Bergamo è Angelo Antonio Chiappani. La cerimonia d’insediamento si è svolta giovedì: Angelo, 66enne di Orzinuovi, succede al compianto Walter Mapelli, scomparso ad aprile dello scorso anno. Alle sue spalle vanta una lunga carriera: dopo esser stato nominato magistrato nel 1983, è stato sostituto procuratore a Brescia dal 1984 e dal 2014 procuratore a Lecco. Dopo l’annuncio ufficiale, il nuovo procuratore ha lasciato alcune dichiarazioni: “Per me è un onore e un onere questo incarico. Questo è un centro fondamentale della Lombardia. È un onore e onere anche perché succedo a un grande procuratore, ancora nel cuore di tutti per quanto fatto qui. Il primo passo sarà quindi quello della continuità del suo ottimo operato. Cercheremo poi di dare un ulteriore apporto qualitativo all’attività procura”.

“Sull’inchiesta Covid-19 daremo una risposta a ciascun singolo caso, quanto meno riguardo le malattie professionali di medici e infermieri. Il nostro scopo è quello di analizzare tutte le denunce pervenute in queste settimane dai parenti delle vittime”. L’inchiesta riguarderà tre filoni: la gestione dell’ospedale di Alzano Lombardo, la mancata zona rossa e la gestione delle Rsa.

WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy