E’ un gradito ritorno dopo i giorni della pandemia, ma anche l’ennesima conferma della bontà e della diffusione di un’iniziativa d’eccellenza. L’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) organizza sabati 18 luglio alle 9 presso il campo scuola “Arcobaleno delle Mele” a Moio de’ Calvi, un incontro tecnico e dimostrativo legato alla frutticoltura, con particolare attenzione alle diverse varietà di mele, che stanno per vivere la fase cruciale della stagione.
“E’ un appuntamento – spiega la vicepresidente Olga Locatelli – dedicato soprattutto a chi si approccia per la prima volta alla coltivazione del melo. Parleremo dei problemi della stagione, di insetti, malattie, trattamenti e coltivazione biologica, e concimi. Cercheremo, da amatori, di rispondere alle domande di chi come noi ha intrapreso un’attività davvero affascinante e sostenibile”. L’AFAVB riunisce decine di soci e ha sviluppato negli anni un progetto che è stato presentato anche ad Expo Milano 2015 ed è garantito da un bollino di tutela. “La nostra attività – conferma presidente Pinuccio Gianati – dimostra come un’economia ed un turismo sostenibili siano possibili. Abbiamo frutteti nella quasi totalità dei comuni della Valle Brembana, anche a quote elevate. Le analisi di terreni e frutti dimostrano che si tratta di una produzione di alta qualità, che nulla ha da invidiare a zone più rinomate. I nostri soci hanno sottoscritto un’autoregolamentazione per limitare l’uso di trattamenti Al campo scuola “L’’Arcobaleno delle Mele” di Moio de’ Calvi, attivo dal 2102, teniamo lezioni di potatura, innesto e dirado, ma anche incontri didattici con i ragazzi delle scuole”. I frutteti AFAVB sono dislocati in tutta la Valle, da Serina a Santa Brigida, da Zogno a Camerata Cornello e Dossena, contribuendo al recupero di aree incolte. In caso di maltempo l’appuntamento di sabato 18 luglio a Moio de’ Calvi verrà annullato.

Borgo di Terzo, problemi al traffico verso mezzogiorno per un incidente
Problemi al traffico oggi giovedi 10 aprile,verso le ore 12 per un incidente strale avvenuto nel centro abitato di Borgo di Terzo poco distante dal