Tgcom 24 celebra Monte Isola. “Un magico, piccolo universo nel Lago d’Iseo”

Per gli abitanti del Lago d’Iseo e delle valli adiacenti Monte Isola è una meta turistica conosciuta. Chi, infatti, almeno una volta nella vita, non si è preso il battello per visitare i borghi storici dell’isola lacustre più alta d’Europa o per mangiarsi un buon piatto tipico in riva al lago? Ciò che per qualcuno è la normalità, però, per qualcun altro è una novità, una scoperta. Con i suoi 12,8 kmq di superficie e 600 metri di altitudine, non è solo l’isola lacustre più alta d’Europa, ma è anche la più grande di tutta l’Europa centro-meridionale.

Balzata alla cronaca mondiale a seguito dell’evento artistico del compianto artista Christo, scomparso recentemente, è adesso diventata una meta ambita da molti, grazie non solo al suo straordinario patrimonio naturale, ma anche per merito della sua cucina e della sua storia, con villaggi pittoreschi e case che si affacciano sull’acqua, conservando il fascino del passato con le sue strette vie, i suoi portali in pietra e i suoi intimissimi giardini interni. La vera perla del Lago d’Iseo, dove natura, storia e servizi sono complementari.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy