Via le gomme invernali: multe a partire da 422 euro per chi non le sostituisce

Da oggi via le gomme invernali. Agli automobilisti era stata concessa una proroga sino al 15 giugno per via del lockdown, ma adesso è arrivato il momento di montare gli pneumatici estivi. L’obbligo delle gomme invernali vigeva dal 15 novembre e normalmente sarebbe dovuto terminare il 16 maggio, ma con la pandemia è stato tutto posticipato di un mese. Attenzione, però, perché non tutti saranno costretti a portare la propria auto dal gommista, dipende dal tipo di coperture invernali montate. Quelle vietate si riconoscono facilmente: sul fianco della gomma, se ci sono le sigle M+S, va controllata la lettera a rilievo (H, Q, R, S, T, U, V, W, Y, ZR) che identifica un indice di velocità massima consentita. Se è inferiore quello riportato sulla carta di circolazione sono da sostituire.

Per chi non cambia le gomme è prevista una sanzione amministrativa da 422 a 1.734 euro e il ritiro del libretto di circolazione. Inoltre, in caso di incidente stradale, l’assicurazione può decidere di non pagare i danni.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy