Torna Sale & Spezie, festival dell’intercultura

Torna nel fine settimana «Sale e Spezie», manifestazione multiculturale proposta dalle associazioni «Sale & Spezie» e «Molecole», con l’aiuto dell’amministrazione comunale di Sale Marasino e della Fondazione Zirotti.

Il Festival si distribuirà sulle serate di venerdì e sabato 26 e 27 agosto. A dare inizio all’evento, nel giardino del Palazzo Zirotti, venerdì alle 20.45, avrà luogo la piece narrativa di Sait Faik Abasiyanik, dal titolo «Con poco zucchero». Subito dopo prenderà vita lo spettacolo «Fiamme riflesse giochi di fuoco» dell’artista Saimon. Nel pomeriggio di sabato, dalle 16, verrà invece proposta «La cucina dell’estate: lezioni di cucina in verde» a cura di Chiara Ravelli (piccolo corso di cucina vegana – iscrizioni: 340 3581053). Dalle 19.30, nel centro storico di Sale Marasino avrà invece luogo il mercatino delle delizie di strada, «Tutto buono come il pane», dove si potranno degustare i piatti tipici di 15 paesi vicini e lontani. La serata sarà allietata dalla musica senza frontiere de «La Contrabbanda».

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy