Oleksandr Gorobets residente a Castro è morto cercando funghi

Identificata la salma dell’uomo morto questa domenica lungo un canalone della Val Maione a Montecampione dove era caduto mentre con il cognato era in cerca du funghi: si tratta di Oleksandr Gorobets, ucraino di 47anni residente a Castro.

L’uomo è scivolato su un sentiero e è precipitato in un ripido pendio in un bosco compiendo un volo di una decina di metri, morendo sul colpo. Sull’episodio indagano i Carabinieri della stazione di Artogne e Piancogno, che dopo la testimonianza del parente della vittima, hanno potuto ricostruire gli ultimi istanti della vita di Oleksandr Gorobets. L’allarme era scattato verso mezzogiorno dopo che i due ucraini in cerca di funghi stavano percorrendo un sentiero a circa 1.400 metri di quota in Val Maione, poco distante da località «Prato Secondino» di Montecampione. Forse per una distrazione o un malore improvviso, il 47enne che seguiva di pochi metri il cognato, ha perso l’equilibrio ed è precipitato nel vuoto finendo in un dirupo boscoso che termina nei pressi della rete para-valanghe sopra la strada asfaltata che da quota 1.200 porta a 1.800. Lunghe e complesse le operazioni di recupero della salma da parte dei tecnici della Va delegazione bresciana del Soccorso alpino che hanno collaborato con i tecnici dell’elisoccorso del 118 giunti da Bergamo. La salma è stata recuperata e trasferita all’obitorio dell’Ospedale di Esine in attesa delle decisioni dell’Autorità giudiziaria.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy