Grande guerra.jpg

Più fruibili i sentieri della Grande Guerra in Vallecamonica

200mila euro da Regione Lombardia si proposta della consigliera Claudia Carzeri, presidente della V Commissione per territorio, trasporti ed infrastrutture, per sistemare i sentieri della Garnde Guerra.

Le risorse verranno utilizzate per interventi di manutenzione, posa e miglioramento della segnaletica dei sentieri della Grande Guerra. L’obiettivo è quello di farli conoscere maggiormente e tutelarli nel tempo. Questi tracciati consentono di fare passeggiate nella storia della prima Guerra mondiale, fra le fortificazioni difensive di fondovalle. Si tratta di un’occasione per vedere da vicino anche le trincee e le postazioni difensive della “terza linea”, ben conservate e oggi facilmente visitabili grazie a recenti restauri.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy