“Siate gioiosi, mai tristi. Gioiosi. Con la gioia del servizio a Cristo”. Aveva idealmente seguito per un’intera vita l’invito rivolto da Papa Francesco ai novelli sacerdoti di Roma e se ne è andato in punta di piedi, vinto da un male incurabile. Nelle prime ore del pomeriggio di giovedì 3 ottobre si è spento a Clusone mons. Giacomo Panfilo, Arciprete emerito della parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista. Ordinato sacerdote nel 1962, mons. Panfilo era stato coadiutore a Cenate, cappellano all’ospedale di Gandino dal 1962 al 1968 e, dopo diversi incarichi diocesani, parroco di Ossanesga (1984-1992), Brembate Sopra (1992-2002), Calusco (2002-2005) e arciprete a Clusone (2005-2012) dove ancora risiedeva, presso la Casa di Riposo della Fondazione S.Andrea. Originario di Vilminore di Scalve (ma era nato a Levate nel 1937), faceva parte di una famiglia in cui, fra ben dieci fratelli, quattro avevano scelto la via del sacerdozio. I funerali di mons. Panfilo saranno celebrati nella Basilica di Clusone lunedì 7 ottobre alle 15. La salma è composta nella Cappella dei Disciplini nella città baradella.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale