Una nuova ondata di maltempo con alberi abbattuti, tetti scoperchiati, fiumi in piena e case inagibili a causa di vento pioggia e grandine, si è abbattuta nuovamente sul Bresciano nella giornata di ieri, mercoledì 7 agosto. Il clima sta cambiando e a confermarlo ci sono anche gli esperti di Meteopassione i quali hanno affermato che quella che ha colpito il Bresciano è una «supercella HP» (Hp ovvero «ad alto potenziale»). Tale fenomeno è tipico delle pianure degli Stati Uniti per le sue proporzioni, mentre per l’area Bresciana è molto insolito.
Un esperto di Meteopassione ha spiegato che nella zona le supercelle ci sono sempre state, ma supercelle come quella di ieri con dimensioni modeste e venti molto forti, mai.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale