Minimarcia Leffe

Minimarcia a Clusone, è festa nerazzurra

Una mattinata all’insegna dei colori neroazzurri e dell’entusiasmo, con il segno ormai realtà della Champions League. Migliaia di bambini e ragazzi hanno animato domenica 21 luglio a Clusone la 38esima Minimarcia di Berto il Castoro, che ha lasciato per la prima volta Selvino per salire sull’Altopiano baradello e salutare le imprese dell’Atalanta. La regia di Angelo Bertocchi e l’adesione convinta di tanti sponsor ha dato all’evento una cornice sontuisa. A dare il via alla serena passeggiata nel centro di Clusone c’erano Lara Magoni, assessore al turismo di Regione Lombardia, il sindaco di Clusone Paolo Olini, Paolo Pelizzari presidente di Turismo Pro Clusone, Maurizio Forchini, presidente di Promoserio. La cornice festosa era assicurata dalle Majorettes di Selvino, dalla Cumpagnia del Fil de Fer seriana e dalle notte del Baghet di Casnigo, l’antica cornamusa bergamasca. La delegazione della Val Gandino ha proposto fra l’altro un animato stand, con degustazione di prodotti di Mais Spinato ed una riproduzione al vero della grande tela del Moroni proveniente dall’Accademia Carrara ed eccezionalmente esposta a Gandino sino al 13 ottobre. Attivo anche il Museo del tessile di Leffe.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy