Luigi Pelamatti.jpg

Lutto per la morte dell’ing. Luigi Pelamatti a Darfo

Darfo Boario Terme, la Valcamonica e la provincia di Brescia piangono l’ingegnere Luigi Pelamatti, morto questo martedì 26 marzo dopo una breve malattia. Pelamatti è stato un esponente della destra bresciana, primo sindaco del centrodestra a Darfo Boario Terme.

Nella sua vita politica, ha sempre preteso che venissero ricordati i caduti di tutte le guerre, di ogni schieramento. Il suo lavoro civico è stato determinante nel fare riscattare la “Quarta divisione Monterosa” , formata da circa 20.000 uomini, di cui il 20% provenienti dal Regio Esercito e costituita dai dirigenti della Repubblica sociale per combattere in ambito montano a fianco dell’esercito tedesco. Luigi Pelamatti è anche ricordato per avere fatto spostare il Monumento ai caduti al plesso scolastico di Corna di Darfo Boario Terme. Luigi Pelamatti aveva 90 anni e dal 1953 era iscritto all’ordine degli ingegneri. Il Sindaco di Darfo, attualmete all’estero, sta rientrando per partecipare al funerale. Il Comando Truppe Alpine, in occasione della cerimonia del giuramento solenne della Tridentina, avvenuto a Darfo nel 2000, gli aveva conferito il titolo di “Alpino ad honorem” ed il cappello.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy