Leonardo Brioni.jpg

Solza piange il giovane Leonardo Brioni

E’ Leonardo Brioni di Solza la giovane vittima dell’incidente stradale avvenuto poco dopo le 3.30 a Clusane d’Iseo: l’auto ha preso la tangente alla curva verso destra ed è finita ad alta velocità contro un palo della luce, attorno al quale si è accartocciata. Il ragazzo, giovane ingegnere, è morto sul colpo.

Grave incidente stradale con una giovane vittima in via Risorgimento a Clusane di Iseo, il tratto della ex-Provinciale 12, attorno alle 3.45 di questo sabato 26 gennaio: una Ford condotta da Leonardo Brioni 24enne, neolaureato ingegnere, residente a Solza in provincia di Bergamo, mentre procedeva da Paratico verso Iseo nell’affrontare un’ampia curva verso destra è uscita lungo la tangente, ha urtato violentemente contro il cordolo del viale controlaterale riservato e bici e pedoni ed ha finito la sua folle corsa contro un palo dell’illuminazione pubblica attorno al quale l’auto si è letteralmente accartocciata. L’urto non ha lasciato scampo al 24enne che era al volante: troppo gravi le lesioni riportate e inutile ogni tentativo dei soccorritori del 118 della Croce rossa di Iseo con il Medico dell’automedica di rianimare il giovane. Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco volontari di Sale Marasino con gli agenti della Polstrada di Iseo. Lunghe e delicate le operazioni di recupero della salma del giovane, incastrata nel groviglio di lamiere dell’auto e trasportata quindi all’obitorio di Iseo dove sono giunti i genitori informati dalla Polizia stradale, quindi del recupero dell’auto e della messa in sicurezza della zona con la rimozione dei detriti sparsi ovunque e della bonifica del manto stradale dagli oli combustibili. In tarda mattinata il Magistrato di turno ha concesso il nulla osta per il rientro della salma di Leonardo a Solza, dove nell’abitazione della mamma in via Dante Alighieri è stata allestita la camera ardente. Questa domenica alle 20.30 ci sarà la veglia funebre; il funerale sarà celebrato lunedì 28 gennaio alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di S. Giorgio a Solza. Leonardo era figlio unico: lascia la mamma Daniela ed il papà Osvaldo, che vive a Cortefranca in Franciacorta.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy