“Maji Raku”: sculture a Provaglio d’Iseo e Pisogne

“Maji Raku”: quattro artisti uniti in una mostra di sculture a Provaglio d’iseo e a Pisogne; sabato 18 giugno l’inaugurazione a Pisogne.

 

L’Abbazia di San Pietro il Lamosa e il Lungolago di Pisogne ospitano in contemporanea l’esposizione artistica delle sculture dei due camuni Adelmo Zanotti e Nadia Gozzi e dei due bresciani Giacinto Silistrini e Bruna Gelpi.

Un percorso artistico a più mani significativo, in cui l’arte si pone come primo obiettivo il racconto di emozioni intime e profonde, passando attraverso il filo conduttore dll’acqua, che contribuisce a creare l’atmosfera galleggiante di Christo.

L’idea del gruppo è quella di portare fisicamente l’opera nei luoghi dove non ci si aspetta incontrarla, rendendola materiale visibile, fruibile e godibile per tutti in ogni momento; obiettivo ultimo far scoprire il valore di un territorio  attraverso la composizione artistica che lo rappresenta e lo racconta. 

Sabato 18 giugno dalle 21.30 sarà inaugurato lo spazo espositivo a Pisogne, con la presentazione artistica a cura di Magda Stoffler. Seguirà “Giovedì gnocchi, venerdì sardine e polenta e sabato…”, divagazione teatrale tra il serio e il faceto che racconta la cucina popolare e non, con la partecipazione dell’Attore Luciano Bertoli e con l’accompagnamento musicale di Ombretta Ghidini.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy