compagnia del sottoscala

A Gazzaniga si ride in dialetto: dal 15 settembre torna la rassegna

Ha il brio di una giovane ventiduenne e le radici autentiche di una tradizione senza tempo. E’ pronta a partire sabato 15 settembre a Gazzaniga la ventiduesima edizione di “Ridiamo Insieme”, la rassegna di teatro dialettale promossa nel locale Oratorio dalla “Combricola Gino Gervasoni”, che lo scorso anno ha festeggiato le nozze d’argento con il palcoscenico.

Ad aprire la serie di spettacoli (che proseguiranno ogni sabato sino al 13 ottobre) sarà la “Compagnia del Sottoscala” di Rosciate (foto), con “L’è turnat ol padrù”. Sabato 22 settembre toccherà agli attori della compagnia “Franco Barcella” di S.Paolo d’Argon, con l’opera in bergamasco, dal titolo alla francese, “Cat en poche” (Gatto in tasca). La compagnia stabile “Il teatro del Gioppino” di Zanica proporrà “Gioppino acchiappafantasmi” la sera del 29 settembre, mentre il 6 ottobre toccherà all’Associazione teatro Fratellanza di Casnigo con “Mèl regordèro fin che campe”. La rappresentazione finale è affidata alla compagnia “Isolabella” di Villongo S.Alessandro, con “Lassom pèrd”.

Da ricordare l’impegno organizzativo de “La Combricola Gino Gervasoni”, che proprio in Oratorio a Gazzaniga, nel 1992, avviò la propria attività. A guidarla è il vulcanico regista Mario Gervasoni, figlio di Gino che nei primi anni portò la sua esperienza di attore al servizio degli amatori gazzanighesi, riuniti con il nome originario di “It’s Magic”. Negli anni successivi, dopo l’adesione al Ducato di Piazza Pontida, si passò a “la Combricola”, cui si aggiunse la dedica a Gino Gervasoni, morto nel 2000 a pochi giorni dalla sua ultima presenza sul palco, da primattore. La “Combricola” sarà protagonista il prossimo inverno di uno spettacolo al Teatro Sociale di Città Alta a Bergamo.

Per le serate della rassegna “Ridiamo Insieme” è previsto un costo d’ingresso di 5 euro, e l’accesso gratuito per ragazzi sino a 14 anni se accompagnati. L’iniziativa gode del patrocinio di Comune e Parrocchia di Gazzaniga e viene presentata ufficialmente martedì 22 settembre.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy