dopo di noi

Documento bergamasco sul “Dopo di noi”

Il Coordinamento bergamasco per l’Integrazione ha realizzato delle schede con le indicazioni che possono essere utili alle famiglie che intendono intraprendere la procedura per lasciare ai figli i propri beni, in particolare ai figli con disabilità.

“Strumenti giuridici per la trasmissione dei beni: uno sguardo concreto all’oggi e al domani”, è il titolo del documento realizzato grazie anche alla collaborazione fra Confcooperative, Csa Coesi, le organizzazioni sindacali, il Forum associazioni di volontariato socio-sanitario bergamasche e il Coordinamento bergamasco per l’integrazione. Il “Progetto di vita” proposto dal programma “Dopo di noi” si interroga su come poter effettuare nel migliore dei modi il passaggio generazionale dei beni, comprendere quale futuro si vuole e si può raggiungere per i propri figli. La risposta, contenta nel “Progetto di vita” elaborato assieme alla persona da tutelare, è un cammino impegnativo perché richiede tempo, dedizione e competenza. Se però ci si concentra sull’importanza che tale passaggio ricopre, si scopre che è fondamentale dedicarvi tutto il tempo necessario. Le schede del progetto approfondiscono i vari strumenti oggi a disposizione tra cui la donazione, la donazione con vincolo, il vincolo di destinazione, il testamento, il legato e le assicurazioni, solo

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy