Dal termine della perturbazione nevosa è iniziato il vento, anche forte, soprattutto in montagna che sta creando allarme sopratutto dai versanti innevati. E’ prevista la formazione di lastroni fragili ed il distaccamento di valanghe.

Il Soccorso alpino ed il Meteomont consigliano di fare molta attenzione e, se non fosse necessario, di rimandare le escursioni. La Protezione Civile ha emesso un comunicato in cui si legge: «La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia,sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da Arpa-Smr, ha confermato la moderata criticità (codice arancione) per rischio neve fino a questa mattina (28 dicembre) sulle zone delle Prealpi Bergamasche, la Valchiavenna, la Valtellina, la Valle Camonica e le Prealpi Bresciane. È segnalato invece codice giallo sulle zone omogenee della Valtellina, delle Orobie bergamasche, Valle Camonica e Laghi e Prealpi. La Sala operativa chiede di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde della Sala Operativa di Protezione Civile regionale: 800.061.160.

 

 

 

 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy