Incendio legname Edolo

Distrutto deposito di legname e danneggiata una serra

Brutto risveglio questa domenica mattina per Edolo: attorno alle 5.30 è scattato l’allarme perché dai tronchi accatastati nel deposito del Consorzio forestale alta Valle si stavano sprigionando alte fiamme.

In quel momento il vento stava soffiando verso sud e le fiamme sono arrivate a lambire anche le nuovissime strutture della serra Floricoltura Tonale, rinnovate proprio in questi giorni. Sul posto sono arrivate due squadre di Vigili del fuoco del Distaccamento di Edolo, i volontari della Protezione Civile, i Carabinieri della locale stazione, una pattuglia della Polizia provinciale, la Polizia locale ed il Sindaco di Edolo che così ha stigmatizzato questo ultimo episodio, dopo i due gravi precedenti subiti dallo stesso Consorzio a Sonico ed in Val Malga di due anni fa. Le fiamme hanno danneggiato anche la nuova copertura della serra della Società agricola Floricoltura Tonale, posta a circa 20 metri dal deposito di legname andato in fumo: il forte calore sprigionato dalle fiamme ha bucato la doppia copertura in guaina termica, danneggiato l’ombreggiante e danneggiata la camera d’aria interna che garantisce il mantenimento di fiori e specie vegetali. Il Sindaco di Edolo ha assunto da subito importanti decisioni: da questo lunedì nessuno potrà più accatastare legname in territorio comunale; quindi a breve verrà interpellata Vallecamonica Servizi perché proceda alla cippatura del legname esistente, diversamente il Comune di Edolo sentirà la disponibilità di altre Società per cippare il legname, così come non esclude di avanzare richiesta di acquisizione, in cordata con altri, della Società che produce energia con il termovalorizzatore. Dalle 6.30 e per un paio d’ore è stata staccata anche al linea elettrica che porta i 15mila volt e passa sopra il deposito incendiato. Il danno complessivo non è ancora stato stimato, ma la cifra potrebbe superare i 30mila euro. Denaro andato in fumo senza cerare alcun utile a chicchessia.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy