Martedì sciopero metalmeccanico Tocca alle aziende più piccole

Martedì 29 aprile, nelle fabbriche bergamasche senza la presenza delle RSU, si terrà lo sciopero indetto da FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL per la ripresa della trattativa del rinnovo del CCNL dei metalmeccanici. Per ogni azienda sono previste 8 ore di astensione, già effettuata in alcune delle aziende maggiori della provincia secondo modalità […]
JOB DAY SUMMER 2025: la ristorazione bergamasca si prepara a una nuova stagione estiva

La Provincia di Bergamo, visto il successo riscontrato lo scorso anno, ripropone per la seconda edizione il Job Day dedicato alla ricerca di personale per i ristoranti e i locali estivi di Bergamo e Provincia. L’evento di reclutamento, rivolto soprattutto ai giovani alla ricerca di un impiego, riguarderà numerose figure professionali tra le quali addetti […]
I mondeghili di Renzo protagonisti ad AgriNatura 2025 con lo chef Consonni

A quasi due secoli dalla loro celebre comparsa nelle pagine dei Promessi Sposi, i mondeghili di Renzo tornano sotto i riflettori, non più nella taverna dei bravi, ma nello spazio Coldiretti di AgriNatura 2025, che in questi giorni svela, passo passo, i punti forti del suo programma. AgriNatura è la manifestazione che ogni anno riunisce […]
Festival Earth 2025 Sold out per la serata inaugurale Tutti i vincitori del Festival

Si è svolta martedì 22 aprile presso il Cinema Gavazzeni di Seriate la serata inaugurale di Earth, Abbiamo un solo Pianeta, il Festival internazionale dedicato alla Terra, organizzato da Associazione Climarte che ha registrato il tutto esaurito. Ha presenziato Gianluca Selvestrel dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, ente per il quale il pubblico ha potuto […]
LA BIODIVERSITÀ GLACIALE NELL’ANTROPOCENE: STORIE DI ESTINZIONI, MIGRAZIONI E RIFUGI CLIMATICI

La criosfera alpina ospita una biodiversità esclusiva che stiamo rischiando di perdere, con ripercussioni sui servizi che essa offre e sulla fisiografia del paesaggio montano. Quali effetti sta avendo il ritiro dei ghiacciai sulla distribuzione delle specie criofile? Gli impatti sono molteplici e stanno avendo ripercussioni ecologiche, sociali e culturali. Attraverso gli occhi della biodiversità, […]
Primavera a Livigno: natura, sport e relax per tutta la famiglia

La neve che lascia spazio ai primi colori della primavera, l’aria frizzante di montagna, il cielo terso e le giornate che si allungano: a Livigno la primavera in famiglia ha il profumo del divertimento all’aria aperta, dove il paesaggio alpino unico e lo spirito autentico della località accoglie adulti e bambini regalando esperienze indimenticabili. Incastonata […]
Centenario della Casa dell’Orfano: il cuore educativo della ValSeriana

Un progetto articolato lungo tutto il 2025: è stato presentato oggi il ricco calendario di iniziative dedicate ai cento anni della Casa dell’Orfano Mons. Giovanni Antonietti di Ponte Selva, Clusone, punto cardine nella storia educativa e culturale della ValSeriana. Fondata e inaugurata il 24 giugno del 1925 da Mons. Giovanni Antonietti, la struttura è stata […]
Ettore Prandini in visita alle aziende agricole di montagna: “Qui si coltivano passione, tradizione e futuro”

In vista della prossima puntata di Mela Verde dedicata alla montagna, il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, ha fatto tappa in alcune aziende agricole del territorio montano, accompagnato dal direttore di Coldiretti Brescia, Andrea Repossini. La visita ha rappresentato un momento di valorizzazione delle realtà agricole radicate nei territori alpini, spesso gestite da giovani […]