Alzano, affiora il cadavere di una donna nel Serio.

Il cadavere di una donna tra i 30 e i 35 anni. è stato trovato ad Alzano, nel greto del fiume,ssotto il cavalcavia tra Alzano e Ranica. L’allarme poco dopo le 10 di domenica 6 aprile. Sul posto i carabinieri e i mezzi di soccorso con i vigili del fuoco. Non si conosce ancora l’identità […]
Valgobbia, vandalizzati i manifesti per l’evento dell’Anpi: “Hanno paura della memoria”

Atto vandalico nella notte in Valgobbia, dove ignoti hanno imbrattato i manifesti che pubblicizzavano l’iniziativa in programma questa sera, venerdì 4 aprile, al Teatro Odeon – Giacinto Prandelli. L’evento rientra nelle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione. A denunciare l’accaduto è la sezione locale dell’Anpi di Lumezzane, promotrice dell’iniziativa. «Hanno paura della memoria. Noi come […]
Sarezzo, polemiche per la nuova antenna in Valle: “Serve per la copertura, ma troppa vicinanza alle case”

Negli ultimi giorni è comparsa una nuova antenna nella località Valle di Sarezzo, e non sono mancate le reazioni da parte dei residenti. Sui social, infatti, alcuni cittadini hanno espresso perplessità e preoccupazioni, in particolare per la vicinanza dell’impianto alle abitazioni. A fare chiarezza sull’utilità della nuova struttura è un membro del comitato territoriale del […]
Parzanica, scontro tra un’auto e una moto, grave un 18enne

Grave incidente a Parzanica: poco prima delle 12 di oggi domenica 6 aprile Un motociclista bresciano di 18 anni, originario dell’Egitto, si è scontrato con la sua Yamaha MT125 contro una macchina mentre stava scendendo lungo la strada – la via Belvedere – con un gruppo di amici, anche loro centauri. Lo schianto con una […]
Comune di Parre: modifiche alla viabilità per lavori di potenziamento della fognatura

UNIACQUE SPA comunica che lunedì 7 aprile avrà inizio un intervento lungo la S.P. 49 fra l’incrocio con la S.S.671 (Ponte Selva) e la Via Campignano. Le opere in progetto consistono nel potenziamento del collettore fognario esistente, nel tratto compreso tra Villa d’Ogna e Ponte Nossa. Contestualmente sarà sostituito un tratto di acquedotto obsoleto. I […]
La Lombardia punta sull’AI per potenziare i flussi turistici internazionali

Assessore Mazzali: l’AI permette di personalizzare l’offerta turistica “La Lombardia investe sull’Intelligenza Artificiale come leva strategica per consolidare il proprio posizionamento nel turismo internazionale e intercettare in modo sempre più mirato le nuove dinamiche della domanda”. Lo ha dichiarato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenendo alla conferenza GatewAI […]
Santa Margherita Staffora, no di Lombardia a parco eolico monte Giarolo

Maione: sì a rinnovabili, ma non a scapito del paesaggio Regione Lombardia ha espresso un parere negativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sul progetto del parco eolico denominato ‘Monte Giarolo’. La proposta consiste nella realizzazione di un impianto eolico industriale che dovrebbe sorgere tra il territorio del Piemonte e della Lombardia, interessando il […]
ASCENSORE AL CASTELLO: EUROPA VERDE SCRIVE ALLA CASTELLETTI, POSSIBILE RIVEDERE LA DECISIONE

In una lettera aperta inviata alla Sindaca di Brescia, Europa Verde chiede che venga rivista la decisione del Consiglio Comunale dello scorso 28 marzo che aveva approvato la realizzazione dell’ascensore al Castello Egr. Signora Castelletti Sindaca di Brescia, il collegamento con il Castello può essere un’occasione per adottare un sistema di trasporti innovativo senza una […]
La CISL tra congresso e tesseramento “Il nuovo protagonismo del lavoro premia”

Un tesseramento che riprende a crescere e un sistema servizi sempre più a misura del cittadino. Con queste credenziali, CISL Bergamo si appresta a dare il via al proprio ventesimo congresso territoriale (il 10 e 11 aprile, negli spazi della Fiera di Bergamo), “Il coraggio della partecipazione. Per un nuovo protagonismo del lavoro”. Arriva così […]
Dote scuola ‘Materiale didattico’, assessore Tironi: domande dall’8 aprile

Oltre 15 milioni per l’acquisto di libri, dotazioni tecnologiche e strumenti per il disegno A partire da martedì 8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda di Dote Scuola – componente Materiale Didattico di Regione Lombardia, anno scolastico e formativo 2025/2026, e Borse di Studio statali per l’ anno scolastico 2024/2025. La misura sostiene gli studenti […]