Conclusione con successo delle prove SAR per cani da soccorso in Valle Camonica

Si sono conclusi oggi con grande soddisfazione i tre giorni di prove SAR (Search and Rescue) per cani da soccorso, che hanno visto quasi 50 unità cinofile partecipare a sessioni intense di specialità in piste superficie e macerie. Le prove si sono svolte tra Pisogne, Piancamuno (dove sorgerà il nuovo campo in collaborazione con UCIS […]
Incidente mortale a Nembro: perde la vita un uomo di 48 anni

Un uomo di 48 anni ha tragicamente perso la vita domenica sera, 23 febbraio, a Nembro in seguito a un incidente motociclistico avvenuto in via Gian Battista Moroni. La dinamica dell’incidente è ancora sconosciuta e le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto. Sul luogo dell’incidente è intervenuto anche l’elisoccorso. foto di repertorio
Brescia: inaugurata la “Stanza d’Ascolto” per le donne vittime di violenza

È stata inaugurata venerdì pomeriggio presso la Questura di Brescia la Stanza d’Ascolto, un ambiente protetto e accogliente dedicato alle donne vittime di violenza, situato negli uffici della Squadra Mobile. L’iniziativa è frutto del contributo dell’Associazione ANIMA nell’ambito del progetto Anima in Ascolto, con l’obiettivo di offrire un luogo sicuro dove le donne possano denunciare […]
Ultimi giorni per candidarsi alla posizione aperta da Val.Te.Mo. per il Progetto Prato Valentino 2050

Resta una sola settimana per candidarsi alla posizione lavorativa aperta dall’Associazione Val.Te.Mo. APS. L’opportunità prevede un incarico di 15 mesi, a partire dal 14 aprile 2025 per l’assunzione di una figura (under 35) per collaborare alla gestione delle attività del progetto Prato Valentino 2050: progettazione partecipata per il turismo di domani finanziato da Fondazione Cariplo. […]
Soccorso Alpino: addestramenti invernali per il trasporto e il soccorso in neve

Il continuo addestramento è alla base del percorso di mantenimento operativo di ogni tecnico del Soccorso alpino. In quest’ottica, nella settimana in corso, le Stazioni di Valle Sabbia e Valle Trompia della V Delegazione Bresciana hanno organizzato due iniziative dedicate alla movimentazione e alla conduzione del toboga, necessario per il trasporto di persone infortunate in […]
Doppio intervento per il Soccorso Alpino: un’escursionista ferita e una tragedia sul Pizzo Camino

Interventi di oggi, domenica 23 febbraio 2025, per la V Delegazione Bresciana del Soccorso alpino. La Stazione di Valle Sabbia è stata attivata intorno alle 14:00 per soccorrere una donna che si era infortunata mentre stava praticando sci-alpinismo, in fase di discesa dal Passo dell’asino, in direzione Malga Cadino della Banca; la zona si trova […]
Avis Comunale Bergamo: donazioni e donatori in crescita nel 2024 grazie ad attività di sensibilizzazione e cura del donatore

Anno all’insegna della crescita, il 2024, per l’Avis Comunale di Bergamo: l’associazione ha registrato un incremento del 2,73% nella raccolta di emocomponenti, con un totale di 7.479 unità raccolte (nel 2023 sono state 7.280) tra sangue intero (4.935) e aferesi (2.544). Anche i soci donatori attivi, cioè coloro che hanno effettuato almeno una donazione negli […]
Tragedia sul Pizzo Camino: escursionista precipita per oltre 50 metri e perde la vita

Un’escursione in montagna si è trasformata in tragedia questa mattina sul Pizzo Camino, nel territorio di Borno. Un uomo è precipitato per oltre cinquanta metri mentre risaliva il versante insieme ad altri tre compagni. La vittima A perdere la vita è stato Mauro Benicchio, residente a Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo. […]
Convegno di avvio del progetto “ALTe” sul futuro della montagna

Professor Lorenzo Migliorati, responsabile scientifico del progetto e professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università di Bergamo “ALTe è un progetto che prosegue una linea di ricerca sulla quale stiamo lavorando ormai da anni e che riguarda lo studio delle conseguenze della modernità industriale nelle aree montane. Ci occupiamo degli effetti dell’industrializzazione […]
Ucraina, un’installazione artistica in Lombardia con l’appello alla pace

Sottosegretario Cattaneo: necessario un coinvolgimento di tutte le parti in causa Il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega alle Relazioni internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, ha partecipato a Milano all’inaugurazione di un’installazione artistica promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia e dall’Ufficio del Parlamento europeo, per rilanciare l’appello alla pace […]