15 anni di gastronomia camuna

La 15° edizione delle Settimane della gastronomia camuna per due mesi sarà il richiamo per diversi ristoranti e rifugi dove verranno proposti menù degustazione a prezzo fisso, cucinati utilizzando prodotti e materie prime della Valle Camonica.

Contemporaneamente, come avviene da ormai da diverse edizioni, sono organizzate uscite sul territorio, convegni, visite guidate per conoscere i produttori e serate a tema. Confermati due appuntamenti dedicati alla polenta e al baccalà, e le cene a quattro mani, dove noti chef saranno ospitati nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa. Novità è il ciclo di sei appuntamenti, organizzati insieme a Slow Food e al Biodistretto, per approfondire specifiche realtà agroalimentari camune: dai formaggi, alle carni alla viticoltura; ci sarà anche un incontro dedicato al racconto del pane, con degustazione. L’organizzazione è di Confesercenti con il Gruppo ristoratori Vallecamonica, presieduto da Mino D’Amico. Lunedì 7 novembre ci sarà la cena di gala con finalità solidali: il ricavato sarà devoluto quest’anno alla Pia fondazione di Malegno.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy