Vione: history, restoration and structural rehabilitation of the rural mountain heritage

Vione: history, restoration and structural rehabilitation of the rural mountain heritage

VIONElab, il laboratorio permanente di architettura di Vione, si prepara ad ospitare la “Summer School Vione: history, restoration and structural rehabilitation of the rural mountain heritage” del Dipartimento di Ingegneria Civile Architettura Territorio Ambiente e di Matematica – DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia coordinata dal prof. Fausto Minelli, docente di Tecnica delle costruzioni, in collaborazione con le discipline della Storia dell’architettura e del Restauro. 5 giornate internazionali dedicate allo studio di tecniche e materiali dell’edilizia tradizionale montana e alla progettazione di interventi di riabilitazione strutturale e rivitalizzazione conservativa.

La call – che per questioni organizzative verrà chiusa al 31 maggio e comunque al raggiungimento del tetto massimo di 30 partecipanti – si rivolge a studenti universitari (in particolar modo delle Facoltà di Ingegneria e/o Architettura), neolaureati, dottorandi, ricercatori, personale universitario e professionisti di settore.

Il corso – che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Brescia (24-26 giugno) e a Vione (27-28 giugno) – è strutturato con lezioni frontali, presentazioni di casi studio, workshop e contributi di esperti internazionali e funzionari ministeriali. I partecipanti potranno accrescere le rispettive competenze in ambiti che spazieranno dai materiali costruttivi ai metodi di efficientamento energetico in ambito montano, con un focus specifico sul valore e sulle possibili modalità di salvaguardia del costruito. In particolare, le strutture tipiche di Vione – volte, archi, pavimenti e tetti in legno, oltre alle peculiarità proprie dei caratteristici tabià – rappresenteranno ulteriori momenti di studio e approfondimento.

La partecipazione alla Summer School è gratuita per studenti, dottorandi e assegnisti di ricerca del DICATAM e dell’alleanza UNITA-Universitas Montium (gli studenti hanno inoltre diritto all’alloggio gratuito presso la foresteria di Vione dal 26 al 28 giugno e ad accordi con caffè locali per prezzi speciali). Il costo per gli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Brescia (30 CFP) è invece di 200 euro + IVA; per tutti gli altri partecipanti è di 250 euro + IVA.

Maggiori informazioni sono disponibili qui:

SUMMER SCHOOL June 24-28, 2024

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy