Republbica di Salò.jpg

Via la cittadinanza onoraria di Salò a Mussolini

Una mozione che sarà discussa in Consiglio comunale a Salò il prossimo 8 aprile presentata dal consigliere di opposizione della lista civica “Scelgo Salò” Stefano Zane, chiede di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.

Nel 1924 anche Salò, al pari di molti comuni italiani, votò il conferimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, capo del fascismo e del governo. Quella cittadinanza onoraria – assegnata ben prima che le vicende travagliate della Seconda guerra mondiale portasse proprio a Salò la sede dell’agenzia di stampa Stefani, che datando i suoi lanci propagandistici come diffusi dalla cittadina gardesana concorresse a consegnare alla storia la Repubblica Sociale Italiana come Repubblica di Salò -, è rimasta nei decenni, dimenticata ma formalmente ancora vigente

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy