ValSeriana e Val di Scalve alla scoperta dei sapori della Romagna

Il legame tra mare e montagna si rafforza. Torna anche nel 2025 l’Aperitivo con Cattolica per unire la tradizione gastronomica della Romagna con l’accoglienza della ValSeriana. Un’occasione per celebrare l’incontro tra due territori che stanno costruendo importanti sinergie nella promozione turistica.
Sabato 12 aprile 2025, dalle 16:30 alle 20:00, la nuova area feste di Cerete Alto ospiterà l’evento “Aperitivo con Cattolica”, iniziativa che celebra l’incontro tra i sapori marittimi della Romagna e le tradizioni montane delle Magnifiche Valli. Un’idea che affonda le radici ad Ardesio, ma che negli anni si è consolidata e ampliata tanto da coinvolgere l’intera valle grazie alla collaborazione tra i comuni locali e Cattolica, sempre sotto la regia di Promoserio.
L’aperitivo sarà occasione di gustare la vera piadina romagnola accompagnata dai sardoncini dell’Adriatico, preparati alla griglia da bagnini e operatori economici provenienti dalla Romagna. Il menù dell’evento include:
Piadina Romagnola IGP con sardoncini grigliati
Frittura di pesce dell’Adriatico
Cozze alla marinara

Un’occasione unica per assaporare le eccellenze gastronomiche di Cattolica e sperimentare l’ospitalità tipica romagnola.
“L’aperitivo con la comunità delle Magnifiche Valli che quest’anno si terrà a Cerete è ormai diventato un appuntamento fisso per la nostra città e la nostra amministrazione – commentano la Sindaca di Cattolica Franca Foronchi e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci -. Anche quest’anno torniamo con grande piacere per rafforzare ancora di più l’amicizia tra i nostri territori. È un gemellaggio di sapori, profumi, tradizioni in cui il mare e la montagna si fondono insieme, realizzando uno scambio che arricchisce le nostre comunità sul fronte enogastronomico, culturale e anche turistico-promozionale”.

Marco Migliorati, presidente di Promoserio, ha espresso grande soddisfazione per il consolidamento di questa alleanza con Cattolica: “Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione, partita ad Ardesio e ora estesa a tutta la valle. È un onore per Promoserio fungere da facilitatore e collante tra i vari comuni”.
Anche il sindaco di Cerete, Cinzia Locatelli, ha manifestato entusiasmo: “Il Comune di Cerete è felice di ospitare l’Aperitivo con Cattolica. L’aver esteso questo gemellaggio all’intera ValSeriana è sicuramente un valore aggiunto per una manifestazione di rilievo come questa, e noi abbiamo accettato la proposta di Promoserio con grande entusiasmo. Grazie alla preziosa e instancabile collaborazione di USTC Cerete, potremo ospitare chi avrà piacere di partecipare presso la nuova area feste di Cerete Alto, nata proprio con l’obiettivo di favorire la socialità. L’incontro di due realtà territoriali italiane come Cattolica e la ValSeriana è certamente una grande occasione di arricchimento per tutti e un’opportunità di sviluppo per i territori interessati. Vi aspettiamo il 12 aprile a partire dalle 16:30 a Cerete, per gustare le specialità cattolichine e per trascorrere un pomeriggio in allegria!”
Tra i prossimi appuntamenti promozionali che vedranno coinvolti i due territori, dal 16 al 19 maggio 2025 per il quinto anno consecutivo le Magnifiche Valli saranno ospiti a Cattolica in occasione del «Wein Tour» la passeggiata enogastronomica tra le migliori cantine dell’Emilia-Romagna. Qui lo staff di Promoserio e quello di Vivi Ardesio sarà presente con uno stand per promuovere il territorio anche attraverso proposte di soggiorno ed esperienze per il periodo autunnale in ValSeriana e Val di Scalve.
Prosegue inoltre l’iniziativa “Tutti al mare”, un’opportunità imperdibile per i residenti dei comuni della ValSeriana e Val di Scalve che aderiscono al progetto (Comuni di Ardesio, Albino, Cerete, Colere, Fino del Monte, Gandellino, Onore, Rovetta, Schilpario, Songavazzo, Valbondione, Valgoglio e Vilminore) che hanno la possibilità di trascorrere una vacanza a Cattolica a condizioni vantaggiose grazie al gemellaggio nato con Ardesio e poi esteso a tutta la valle.
L’Aperitivo con Cattolica è organizzato in collaborazione con Comunità Montana Valle Seriana, Comunità Montana di Scalve, Promoserio, Comune di Cerete, USTC Cerete, Comune di Cerete, Vivi Ardesio, Cattolica Welcome, il consorzio Le Spiagge di Cattolica, il consorzio dei chioschisti, Comune di Cattolica.
Si ringraziano per la collaborazione la Cooperativa Casa del Pescatore, il consorzio Visit Cattolica, Cubia Alimentari e il Consorzio della Piadina Romagnola IGP.

Condividi:

Ultimi Articoli

BORGO

Il turismo delle Radici

Il turismo delle Radici rappresenta un’opportunità strategica per i piccoli borghi per rafforzare il legame con le comunità di origine sparse nel mondo. Si tratta

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy