ValSeriana e Val di Scalve a braccetto con Cattolica: dai monti al mare a caccia di turisti

ValSeriana e Val di Scalve a braccetto con Cattolica: dai monti al mare a caccia di turisti

Una famiglia in vacanza, divisa fra uno spettacolare tramonto in riva al mare e un sentiero di montagna al limitare dei boschi. Ė questa l’immagine che caratterizza la campagna promozionale che unisce Val Seriana e Val di Scalve con Cattolica, località marittima della riviera romagnola. Una sinergia senza dubbio originale, avviata sin dal 2020 grazie a Vivi Ardesio ed ora definitivamente allargata alle “Magnifiche Valli” con la regia di Promoserio, che da anni collabora con Ardesio per potenziare questa collaborazione.

“Sin dai primi giorni di attività del nuovo Cda – sottolinea Marco Migliorati, presidente di Promoserio dallo scorso ottobre – abbiamo puntato con decisione sulla comunicazione extra territoriale, per aprire sempre di più le porte di ValSeriana e Val di Scalve a diverse tipologie di turisti provenienti da mercati più o meno consolidati. Nel caso di Cattolica il nostro intento primario è proprio quello di intercettare, con le azioni di comunicazione che metteremo in atto, coloro che provengono da aree vicine alla Bergamasca e che rappresentano un importante segmento di riferimento per tutte le nostre località, considerando anche l’importante hub dell’Aeroporto di Bergamo. Abbiamo raccolto con favore gli stimoli proposti da Vivi Ardesio, disponibili a promuovere le Magnifiche Valli nel loro complesso e con tutte le loro peculiarità”.

Cattolica rappresenta una delle località balneari più gettonate nel panorama nazionale, tanto che nel 2023 ha toccato la cifra di oltre 1.500.000 presenze. Un numero elevato, che nelle settimane clou del periodo estivo porta ad un turnover settimanale di centinaia di migliaia di turisti, fra i quali quelli lombardi e del Nord Italia sono la maggioranza. Da non dimenticare anche gli stranieri, con i Tedeschi nettamente dominanti, ma con presenze molto significative anche da Polonia, Svizzera, Francia, Romania, Austria e Repubblica Ceca.

Le iniziative messe in campo per il 2024 prevedono innanzitutto la campagna pubblicitaria che abbiamo imparato a conoscere negli anni, con affissioni condivise a Cattolica fra maggio e giugno e in estate, ma anche in Bergamasca: alla partenza dei sentieri escursionistici di Ardesio, ad Albino, Orio e Clusone, affiancate da campagne social dedicate sui canali di Cattolica Welcome, Promoserio e dei vari comuni. Promoserio sta inoltre strutturando, per il terzo anno consecutivo, pacchetti turistici in accordo con strutture ricettive e operatori del territorio da promuovere su oltre 10.000 tovagliette che verranno utilizzate nei chioschi delle località balneari. Per i turisti che d’estate soggiornano in Riviera sono previste proposte di vacanza con soggiorni e attività per scoprire la ValSeriana e la Val di Scalve in autunno e inverno. Allo stesso tempo, la proposta di Cattolica verrà presentata sulle tovagliette di un importante evento in ValSeriana della prossima estate.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy