Vallo di Adriano

Vallo Adriano, a Gandino si viaggia fra storia e natura

Per il ciclo “Spazio al giovedì”, la Commissione Cultura del Comune di Gandino organizza giovedì 8 novembre alle 20.45, nell’Auditorium della Biblioteca Comunale, una serata dedicata al Vallo di Adriano. Un viaggio fra turismo e storia proposto attraverso il reportage “Hadrian’s Wall” dell’albinese Lino Schena. Il Vallo di Adriano segnava in epoca romana il confine fra Britannia e Calendonia, ricalcando grossomodo quello attuale fra Inghilterra e Scozia. Una fortificazione voluta dall’Imperatore Adriano che di fatto divideva in due l’attuale Regno Unito, allo scopo di difendere la provincia romana posta più a nord dalle incursioni delle tribù dei Pitti. Ulteriore utilizzo del Vallo di Adriano fu quello di primordiale dogana utile alla tassazione delle merci. La parte centrale del Vallo è tuttora integra e l’intero sviluppo può essere seguito a piedi. Un richiamo importante che, sulla falsariga di quanto avvenuto lo scorso anno per le Mura Venete di Bergamo Alta, vede il Vallo inserito dal 1987 nel “patrimonio dell’umanità” dell’UNESCO. La serata di Gandino è ad ingresso libero.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy